
Autore: luigi gavazzi
a reader


Per ricordare Bianca, quando ci parlava delle sue letture e ascoltava le nostre

Che cosa facciamo (costruiamo) con le nostre letture

Ancora sulla lettura condivisa e lo “spazio pubblico” di Hannah Arendt

La voce dei lettori

Una lettura solo “privata” è più incerta e meno reale di una lettura condivisa?

Lettori che parlano e ascoltano, progetto per un nuovo libro

Parlare di libri: osservazione dei dettagli, analisi, esperienze personali

Le parole che ci diciamo dopo la lettura

Perché il lettore di un gruppo di lettura partecipa a una sfera pubblica

Lettori e lettura al tempo del Covid-19 (un libro prezioso)
