GRUPPO DI LETTURA

cultura condivisa

  • Gruppi di lettura: come crearne uno e farlo vivere felice
  • *I nostri libri sui gruppi di lettura*
  • I libri più belli, letti nel 2022
  • Cerca nell’archivio
  • Alla Biblioteca del Parco Sempione a Milano parliamo di gruppi di lettura inclusivi

    Alla Biblioteca del Parco Sempione a Milano parliamo di gruppi di lettura inclusivi

    Lunedì 3 aprile 2023, ore 17:30 alla Biblioteca del Parco Sempione a Milano


  • Addio a Citto Maselli

    Addio a Citto Maselli


  • Storie di donne che fondano startup e gruppi di lettura online

    Storie di donne che fondano startup e gruppi di lettura online


  • L’intelligenza artificiale nel gruppo di lettura ci aiuterebbe a capire come evitare discussioni noiose

    L’intelligenza artificiale nel gruppo di lettura ci aiuterebbe a capire come evitare discussioni noiose


  • Meravigli, la casa editrice più milanese che ci sia

    Meravigli, la casa editrice più milanese che ci sia


  • Non puoi leggerli! Sei libri proibiti: censure che forse non conosciamo

    Non puoi leggerli! Sei libri proibiti: censure che forse non conosciamo


  • Come vincere centinaia di euro da spendere in libri, facendo una recensione su YouTube

    Come vincere centinaia di euro da spendere in libri, facendo una recensione su YouTube


  • David Grossman:  ecco come difendiamo la democrazia in Israele dagli attacchi della destra

    David Grossman:  ecco come difendiamo la democrazia in Israele dagli attacchi della destra


  • 33 libri su autobiografia e finzione

    33 libri su autobiografia e finzione


  • I gruppi di lettura come strumento di team building nelle aziende (prima puntata)

    I gruppi di lettura come strumento di team building nelle aziende (prima puntata)


  • Roald Dahl (come ogni scrittore) non si censura ma si discute

    Roald Dahl (come ogni scrittore) non si censura ma si discute


  • L’Europa che respinge i migranti

    L’Europa che respinge i migranti


  • La banalità del male: sessant’anni dal reportage di Hannah Arendt 

    La banalità del male: sessant’anni dal reportage di Hannah Arendt 


  • Perché i gruppi di lettura dovrebbero tornare tutti “in presenza”

    Perché i gruppi di lettura dovrebbero tornare tutti “in presenza”


  • L’intelligenza artificiale è questione statistica: ma chi detta le regole?

    L’intelligenza artificiale è questione statistica: ma chi detta le regole?


  • Depressione, che cosa possiamo (davvero) fare?

    Depressione, che cosa possiamo (davvero) fare?


  • Il contributo di ChatGPT alla diffusione di informazioni false

    Il contributo di ChatGPT alla diffusione di informazioni false


  • Il Cile in Piazza San Babila (un’altra ricerca autobiografica)

    Il Cile in Piazza San Babila (un’altra ricerca autobiografica)


  • Salman Rushdie, il profilo (e l’intervista) sul New Yorker

    Salman Rushdie, il profilo (e l’intervista) sul New Yorker


  • Gruppo di lettura a Radio Itineraria

    Gruppo di lettura a Radio Itineraria


  • Perché ci interessa tanto il dialogo

    Perché ci interessa tanto il dialogo


  • City Lights compie 70 anni, viva City Lights

    City Lights compie 70 anni, viva City Lights


  • Novanta anni fa Hitler al potere in Germania

    Novanta anni fa Hitler al potere in Germania


  • Breve guida per chi non ha ancora letto Etty Hillesum

    Breve guida per chi non ha ancora letto Etty Hillesum


  • Possiamo dire che la lettura sia, sempre e comunque, relazionale?

    Possiamo dire che la lettura sia, sempre e comunque, relazionale?


  • Don DeLillo, “Rumore bianco”, al gruppo di lettura “Grandi libri”

    Don DeLillo, “Rumore bianco”, al gruppo di lettura “Grandi libri”


  • Remo Bodei, “Limite”, al gruppo di lettura di filosofia

    Remo Bodei, “Limite”, al gruppo di lettura di filosofia


  • Perché dovremmo leggere Charles Simic

    Perché dovremmo leggere Charles Simic


  • Le voci dei lettori: come creare gruppi di lettura inclusivi e felici

    Le voci dei lettori: come creare gruppi di lettura inclusivi e felici


  • Il futuro dei libri: intervista a ChatGpt

    Il futuro dei libri: intervista a ChatGpt


  • La cantina (dalle Ricerche autobiografiche)

    La cantina (dalle Ricerche autobiografiche)


  • Joseph Roth, “Fuga senza fine” al gruppo di lettura “Grandi libri”

    Joseph Roth, “Fuga senza fine” al gruppo di lettura “Grandi libri”


  • 9 libri da leggere e regalare, consigliati da “Gruppo di lettura”

    9 libri da leggere e regalare, consigliati da “Gruppo di lettura”


  • Il gruppo di lettura ispirato dai bambini

    Il gruppo di lettura ispirato dai bambini


  • La comunicazione dei libri su TikTok spiegata agli over 40

    La comunicazione dei libri su TikTok spiegata agli over 40


  • Un nuovo gruppo di lettura sul mondo femminile, a Milano Quarto Oggiaro

    Un nuovo gruppo di lettura sul mondo femminile, a Milano Quarto Oggiaro


  • Incontro del gruppo di filosofia su “Vita e morte di Guido Rossa”

    Incontro del gruppo di filosofia su “Vita e morte di Guido Rossa”


  • Cinque regali scomodi per lettrici e lettori

    Cinque regali scomodi per lettrici e lettori


  • 10 libri per fine anno: consigli di lettura dal gruppo “Grandi libri”

    10 libri per fine anno: consigli di lettura dal gruppo “Grandi libri”


  • Autobiografia, perché scrivere la propria e cosa c’entra con la lettura

    Autobiografia, perché scrivere la propria e cosa c’entra con la lettura


  • Oggi leggiamo: Neil Young e le ispirazioni per il nuovo album, “World Record”

    Oggi leggiamo: Neil Young e le ispirazioni per il nuovo album, “World Record”


  • Gruppo di lettura e pluralità democratica

    Gruppo di lettura e pluralità democratica


  • Filosofia del calcio: due libri (e altro) da leggere durante i mondiali in Qatar

    Filosofia del calcio: due libri (e altro) da leggere durante i mondiali in Qatar


  • Oggi leggiamo: le violazioni dei diritti umani nel Qatar della coppa del mondo di calcio

    Oggi leggiamo: le violazioni dei diritti umani nel Qatar della coppa del mondo di calcio


  • Filosofia della comunicazione nell’era digitale

    Filosofia della comunicazione nell’era digitale


  • Letteratura Working class secondo Alberto Prunetti

    Letteratura Working class secondo Alberto Prunetti


  • Così il governo italiano deumanizza le persone che migrano

    Così il governo italiano deumanizza le persone che migrano


  • Bainsizza, sulle tracce del nonno

    Bainsizza, sulle tracce del nonno


  • La storia di Guido Rossa al gruppo di lettura “Philo in the Library”

    La storia di Guido Rossa al gruppo di lettura “Philo in the Library”


  • Foto dal carcere al PAC di Milano

    Foto dal carcere al PAC di Milano


1 2 3 … 52
Pagina successiva→

  1. Alla Biblioteca del Parco Sempione a Milano parliamo di gruppi di lettura inclusivi – GRUPPO DI LETTURA su Le voci dei lettori: come creare gruppi di lettura inclusivi e felici
  2. L’intelligenza artificiale nel gruppo di lettura ci aiuterebbe a capire come evitare discussioni noiose – GRUPPO DI LETTURA su Le voci dei lettori: come creare gruppi di lettura inclusivi e felici
  3. cla055 su I libri più belli, letti nel 2022
  4. Non puoi leggerli! Sei libri proibiti: censure che forse non conosciamo – GRUPPO DI LETTURA su Roald Dahl (come ogni scrittore) non si censura ma si discute
  5. Libri e autobiografia: le letture e le vite, nostre e degli altri (1) – GRUPPO DI LETTURA su Il Cile in Piazza San Babila (un’altra ricerca autobiografica)
  6. Libri e autobiografia: le letture e le vite, nostre e degli altri (1) – GRUPPO DI LETTURA su La cantina (dalle Ricerche autobiografiche)
  7. Libri e autobiografia: le letture e le vite, nostre e degli altri (1) – GRUPPO DI LETTURA su Lo zio Pierino: le storie, il Corriere e Julio Cortázar
  • Gruppi di lettura: come crearne uno e farlo vivere felice
  • *I nostri libri sui gruppi di lettura*
  • I libri più belli, letti nel 2022
  • Cerca nell’archivio

Proudly powered by WordPress

  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • febbraio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • Maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • Maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • Maggio 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • novembre 2008
  • ottobre 2008
  • settembre 2008
  • agosto 2008
  • luglio 2008
  • giugno 2008
  • Maggio 2008
  • aprile 2008
  • marzo 2008
  • febbraio 2008
  • gennaio 2008
  • dicembre 2007
  • novembre 2007
  • ottobre 2007
  • settembre 2007
  • agosto 2007
  • luglio 2007
  • giugno 2007
  • Maggio 2007
  • aprile 2007
  • marzo 2007
  • febbraio 2007
  • gennaio 2007
  • dicembre 2006
  • novembre 2006
  • ottobre 2006
  • settembre 2006
  • agosto 2006
  • luglio 2006
  • giugno 2006
  • Maggio 2006
  • aprile 2006
  • marzo 2006
  • febbraio 2006
  • gennaio 2006
  • ottobre 2005
  • settembre 2005
  • agosto 2005
  • luglio 2005
  • giugno 2005
  • Maggio 2005
  • aprile 2005
  • marzo 2005
  • febbraio 2005
  • gennaio 2005
  • dicembre 2004
  • novembre 2004
  • ottobre 2004
  • settembre 2004
  • agosto 2004
  • luglio 2004
  • giugno 2004
  • Maggio 2004
  • aprile 2004
  • marzo 2004
  • febbraio 2004
  • gennaio 2004
  • dicembre 2003
  • novembre 2003
  • ottobre 2003
  • settembre 2003
  • agosto 2003
  • luglio 2003
  • giugno 2003
  • Maggio 2003
  • aprile 2003
  • marzo 2003
  • febbraio 2003
  • gennaio 2003
  • dicembre 2002
  • novembre 2002
  • ottobre 2002
  • gennaio 2001
  • Segui Siti che segui
    • GRUPPO DI LETTURA
    • Segui assieme ad altri 2.150 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • GRUPPO DI LETTURA
    • Modifica sito
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra