Categoria: Noir
-
Tre quadrati rossi su fondo nero, Tonino Benacquista
La copertina e il titolo. Entrambi mi hanno colpito, *Tre quadrati rossi su fondo nero* (Tonino Benacquista, ed. Ponte alle Grazie), molto musicale, quasi una poesia. Per non parlare dell’immagine in copertina, bellissima. Un giallo, un po’ noir, il mio genere. Ambientato a Parigi, descritta bene, un punto a suo favore. La trama del giallo…
-
Miriam Carter e la tomba della maledizione, Federica Grilli
Ho iniziato il 2008 buttandomi sulla lettura di libri per ragazzi, non so bene per quale motivo, ma mi sta piacendo molto. Uno in particolare mi ha dato molte soddisfazioni, e lo consiglio anche agli adulti: *Miriam Carter e la tomba della maledizione*, di Federica Grilli, ed. SassoScritto. Il libro è un giallo (anche per…
-
50 scrittori di gialli da leggere prima di morire
Qualche settimana fa è uscita sul Daily Telegraph una lista dei 50 scrittori di gialli da leggere prima di morire. In questa lista libri gialli più belli, si va da Conan Doyle a James Ellroy, da Simenon ad Agatha Christie, passando _perfino_ da Camilleri. La mia prima sensazione leggendo questo elenco: professo tanto il mio…
-
La Voce, Arnaldur Indridason
Il terzo episodio delle indagini del commissario Erlendur e dei suoi colleghi Elinborg e Sigur Oli non delude, come i precedenti *Sotto la città* e *La signora in verde*. Principale motivo d’interesse di questa serie di gialli l’ambientazione geografica: Reykjavìk, ancora più triste, buia e disperata rispetto ai precedenti volumi.
-
Non è un paese per vecchi, perché i Coen ci hanno rubato Bell?
Non è un paese per vecchi, il film dei fratelli Coen tratto dal romanzo di Cormac McCarthy mi è sembrato senza il calore di McCarthy. La sceneggiatura dei Coen è troppo ripulita dalla personalità dello sceriffo Bell, di qui forse il senso di freddo che mi ha lasciato il film. Nel romanzo di McCarthy c’è…
-
Il piacere sottile della pioggia, Alexander McCall Smith
Ovvero: quando la quarta di copertina è fuorviante. Questo potrebbe essere il giusto sottotitolo per *Il piacere sottile della pioggia* di Alexander McCall Smith, ed. Guanda, strillato sul retro da un’accattivante citazione di Irene Bignardi: “Miss Marple si è reincarnata in Isabel Dalhousie”. Allora, letto così, uno si immagina un bel giallo come si scrivevano…
-
Uomini che odiano le donne, Stieg Larsson
Come forse ho già scritto, ultimamente ho due passioni: i gialli (beh, quello da quando ho imparato a leggere) e il Nord Europa. Per fortuna gli scrittori scandinavi sono prolifici, e appassionati anche loro di thriller e delitti.
-
Natura morta in un fosso
Un noir a teatro. Basta questa frase per descrivere *Natura morta in un fosso*, monologo in scena al teatro Studio di Milano, ahimè solo dal 20 al 25 novembre (quindi ormai è troppo tardi, per chi volesse vederlo…). L’idea è affascinante, avvicinare il genere del giallo/noir al mezzo del teatro, due mondi che sembrerebbero così…
-
La prima impronta, Xavier-Marie Bonnot
Marsiglia, originally uploaded by halighalie. Quando è uscito questo libro, la prima domanda che mi sono fatta è stata: come scrivere un noir, oggi, ambientato a Marsiglia, senza rapportarsi a Izzo? E per capire queste ragioni l’ho comprato, anche se nutrivo scarse aspettative. Dopo Jean-Claude Izzo, dal mio personale punto di vista, non ha più…
-
Premio Scerbanenco – Miglior romanzo noir
Dal 4 al 10 dicembre si terrà a Courmayeur la XVII edizione del Premio Scerbanenco, che premierà il miglior romanzo noir italiano. Fra i titoli in concorso, e che vorrei segnalarvi, *Confine di stato* di Simone Sarasso, *Giallo su giallo* di Gianni Mura, *Le cose che non ti ho detto* di Bruno Morchio. Gli esperti letterari…
-
Lontano da Manaus, Francisco Josè Viegas
Il romanzo giallo, come si sa, ha le sue regole. Questo no. Così inizia il noir di Francisco Josè Viegas, pubblicato dalla bella casa editrice La Nuova Frontiera, specializzata in libri di autori spagnoli e portoghesi. *Lontano da Manaus* è un giallo, certo, ma non del genere a cui siamo abituati di solito. I ritmi…
-
La briscola in cinque, Marco Malvaldi
“La rivalsa dei pensionati”. Così viene presentato nella quarta di copertina il giallo *La briscola in cinque* di Marco Malvaldi, ed. Sellerio. E già si sorride. Una ragazza trovata morta in un cassonetto, un sonnacchioso paesino di mare (immaginario) in provincia di Livorno, un bar che è il centro del paese, un barista con velleità investigative,…
-
True Crime. Tra cronaca vera e racconto
La sagoma con il gesso. Le chiazze di sangue. Gli uomini instupiditi dal sonno attorno alla scena. Il malvivente fiancheggiato da due omaccioni in divisa […] Don DeLillo l’ha definita “l’epica al neon del sabato sera”. E’ il crimine. E’ il racconto senza fondo della Gran Svolta sbagliata e della scorciatoia per l’inferno passando dalla…
-
Confine di stato, Simone Sarasso
Ho finito un libro veramente veramente bello: *Confine di stato*, di Simone Sarasso, ed. Marsilio. Quando il mio ragazzo l’ha portato a casa, ammetto di non averlo degnato di uno sguardo, ma poi mi è arrivato via mail questo book trailer: e mi ha intrigata. Appena l’ho iniziato, a dire il vero, ho avuto un…
-
Mediterranean Noir Comes to New York
Per chi, per sua fortuna, fosse a New York dal 24 al 28 aprile, segnalo questa interessante iniziativa organizzata dalla Europa Editions (la *figlia* americana della e/o): *Mediterranean Noir comes to New York*. E’ un ciclo di conferenze sull’apprezzatissimo genere (ormai possiamo definirlo così) del giallo mediterraneo, che Europa Editions ha contribuito a diffondere oltreoceano pubblicando e…
-
Milano nera, il blog della letteratura noir
E’ online da agosto ma (chiedo perdono) io me ne sono accorto solo ora: è un bel blog dedicato interamente alla letteratura noir. Si chiama Milano nera, il lato oscuro della scrittura e lo trovate a questo indirizzo <http://milanonera.splinder.com/>. Il genere noir è molto amato anche da parecchi partecipanti al gruppo di lettura, oltre che,…
-
Piemonte Grinzane Noir, venerdì 13 e sabato 14 ottobre
Fra i momenti più interessanti del Grinzane Noir, ci sarà sicuramente l’incontro, venerdì 13 ottobre con Joe R. Lansdale che presentail libro Echi perduti, Fanucci editore. Qui si trova il programma Venerdì 13 e sabato 14 ottobre a Orta San Giulio (NO) prende il via la prima edizione di Piemonte Noir, rassegna letteraria dedicata al…
-
La passione per il delitto
Vi segnalo una bella iniziativa, per gli amanti del giallo: anche quest’anno è partita la rassegna *La passione per il delitto* , giunta alla quinta edizione. Incontri con autori di gialli, thriller, noir, appunto, italiani e stranieri, nella bellissima cornice di Villa Greppi a Monticello Brianza. Io sono andata a una conferenza qualche anno fa,…
-
Giallo mediterraneo
Ecco un link utile per gli amanti dei libri gialli: un elenco di titoli e scrittori mediterranei, suddivisi per paese: Letture da brivido sulle onde del Mediterraneo, con i profumi, i sapori e gli odori che dal Mare Nostrum traggono ispirazione. Ci sono tanti consigli, molti scrittori conosciuti e altri che non ho mai sentito,…
-
Città in nero
Mi ha incuriosito questo libro: *Città in nero – Nove storie italiane*, edito da Guanda. Nove storie noir, e qui sta il bello, scritte da nove scrittori diversi, ciasuna ambientanta in un città italiana: La Milano periferica di Gianni Biondillo e dell’ispettore Ferraro, la Roma ricca e mostruosa di Teresa Ciabatti, la Firenze di oggi,…