Tag: i libri più belli
-
I libri più belli, letti nel 2021
Ciao a tutti, con un leggero ritardo rispetto agli altri anni eccoci con il nuovo capitolo della serie dei “Libri più belli letti quest’anno”. Che dire: la lunga serie di commenti è sempre una grande sorpresa, fonte di conoscenza e informazioni ma anche di intelligenza emotiva e affetti. Nel racconto delle letture si intreccia sempre…
-
I libri più belli, letti nel 2020
Ci risiamo. Ricominciano con un nuovo giro di giostra: i libri più belli letti nel corso di questo 2020. La comunità formata attorno a questi post resiste, si rinnova; a volte esita, in altri momenti si entusiasma. Il 2019 ha generato meno commenti degli anni precedenti, ma ha anche trovato un equilibrio più maturo. I…
-
I libri più belli, letti nel 2019
Eccoci anche quest’anno al post dedicato ai libri più belli, letti nei dodici mesi. L’appuntamento è diventato quasi un caso di studio: un vero gruppo di lettura esteso, un fiume di idee e consigli; a volte anche di schermaglie, quasi sempre confronti ricchi di stimoli e argomenti. Ricordo le regole per chi non avesse mai…
-
I libri più belli, letti nel 2018
Ripartiamo. Ripartiamo con lo spazio nel quale si esprimono le anime pubbliche dei lettori di questo blog. Anche quest’anno devo ringraziare tutti coloro che generosamente e con assidua pazienza dialogano con gli altri lettori a proposito di letture fatte e desiderate. Con molto senso critico ma anche rispetto per le opinioni di tutti. Spero che…
-
I libri più belli, letti nel 2017
Ricominciamo: la prima regola è semplice ed è sempre la stessa: si parla dei libri più belli, letti nel corso del 2017. Conta che il libro sia stato letto nel corso di quest’anno, non conta quando è stato pubblicato o scritto
-
I libri più belli, letti nel 2015
Non c’è più molto da dire, quando mi trovo ad avviare questo post, con i libri più belli, letti nel corso dell’anno, in questo caso nel 2015. Non c’è molto da dire. Perché sono i lettori a rendere questi post, anno dopo anno, laboratori belli e straordinari delle abitudini di lettura e di condivisione della…
-
I romanzi più belli del XXI secolo secondo la BBC
Un tema che circola su questo blog e fra i lettori in questi giorni riguarda i narratori capaci di rappresentare il nuovo secolo. Per quanto discutibile – come tutte le liste – la BBC ci prova con una sua selezione. Questi i dodici romanzi giudicati migliori dai critici consultati dagli editor libri della BBC:
-
I 100 libri “notevoli” del New York Times
Altra lista, questa è dei “notable books del New York Times per il 2014, che precede di qualche giorno quella dei libri più belli. I “notable” sono interessanti perché in una selezione così ampia si possono trovare idee molto originali che in genere non finiscono nella shortlist dei migliori. Qui ne cito solo alcuni. L’elenco…
-
I libri più belli, letti nel 2014
Con qualche settimana di ritardo rispetto alla stagione, eccoci con il post che dovrebbe avviare la discussione sui libri più belli, letti nel corso di questo 2014.
-
I libri più belli, letti nel 2013
Libri: un flusso creativo ininterrotto di titoli, autori, consigli, sconsigli, analisi, emozioni, discussioni sulle emozioni. Ma anche digressioni e tante tante richieste di consigli o di pareri. Siamo dunque di nuovo al momento di dare il via alla grande festa dei libri più belli letti nel corso dei quest’anno. Il post dedicato a quelli del…
-
I libri più belli, letti nel 2012
Eccoci ai libri più belli, letti nel 2012. Parlare, scrivere, consigliare, discutere i libri che, per semplificare, definiamo “belli” ma che ovviamente sono molto di più. Ci accompagnano giorno dopo giorno e spieghiamo e raccontiamo la nostra relazione con loro, i libri, ma indirettamente anche con il resto del mondo. Anche quest’anno si comincia presto.
-
Classifica: top 10 dei libri d’amore
In questo periodo sono nel mood “classifiche”, e questa mi pareva appropriata per San Valentino: la top 10 dei libri d’amore, stilata per The Guardian dalla scrittrice inglese Esther Freud (figlia di Lucian e nipote di Sigmund Freud). Nella sua classifica:
-
I libri più belli del 2011 secondo gli scrittori interpellati dal Guardian
Anche per il 2011, il Guardian ha chiesto ad alcuni scrittori di scegliere i libri migliori dell’anno. Ormai è quasi un gioco per questo blog, segnalare le liste. Questa degli scrittori è fra quelle che apprezzo di più. Ve ne offro una sintesi, con alcune scelte di qualcuno degli scrittori interpellati: Roddy Doyle: Daniel Woodrell, The…
-
I dieci libri più belli del 2011, secondo il New York Times
Ecco anche quest’anno la lista dei dieci libri ‘migliori’, scelti dai critici del New York Times Fiction Chad Harbach, The art of fielding, Little, Brown & Company. Storia di baseball, opera prima. Stephen King, 11/22/63, Scribner, in Italia Sperling & Kupfer. Un varco nel tempo porta un insegnante nel 1958 e gli offre un’occasionie per sventare l’omicidio…
-
I romanzi più belli della letteratura latinoamericana secondo Carlos Fuentes
Il grande scrittore messicano Carlos Fuentes (Gli anni con Laura Díaz, La morte di Artemio Cruz, solo per citare due dei suoi romanzi) ha pubblicato in questi giorni un nuovo saggio dedicato alla letteratura latinoamericana: La gran novela latinoamericana. In un articolo sabato su El País, “Estirpe de novelistas”, Fuentes ha riassunto alcuni dei suoi punti…
-
I 100 libri di saggistica più belli, secondo il Guardian
Anche se le liste dei “libri più belli di…” risultano indigeste ad alcuni lettori, a me divertono e quando sono compilate in modo originale e collettivo, da più autori e da più punti di vista, sono molto stimolanti. Quella che voglio proporre oggi è del Guardian. Riguarda i 100 migliori libri di saggistica (The 100…
-
Che cosa ci piace dei libri che ci piacciono?
È inevitabile che ogni tanto ci si chieda con quali strumenti e criteri giudichiamo i libri che leggiamo. Che ci si chieda se sia vero che l’abitudine a giudicare i libri e a esprimersi – in termini di “mi piace/non mi piace” sia una scorciatoia che mantiene superficiali, che rende le parole dedicate ai libri…
-
I libri più belli, letti nel 2011
E’ arrivato il momento dei libri più belli, letti nel 2011. Come negli anni scorsi indichiamo i libri che ci sono piaciuti, che ci hanno affascinato, che ci fanno discutere.
-
I libri più belli del 2010 secondo gli scrittori del Guardian
Si avvicina la fine dell’anno e cominciano ad arrivare le liste dei migliori libri del 2010. [Ovviamente la nostra lista – in realtà è molto di più di una lista – è il nostro principale orgoglio]. Cominciamo con quelle che il Guardian ha chiesto agli scrittori che collaborano con la testata. Eccole in sintesi. Ho…
-
I libri più belli, letti nel 2010
Sì, è il momento di partire con i libri più belli letti nel 2010; i libri che più ci sono piaciuti; quelli di cui abbiamo più voglia di discutere. Usiamo i commenti. Questo appuntamento dedicato ai libri più belli che incontriamo nel corso dell’anno è diventato – nel tempo – una specie di forum, un…
-
I libri più belli, letti nel 2009
Quest’anno cominciamo presto. Ma è meglio così. La segnalazione dei migliori libri, dei libri più belli, è ormai diventata una specie di flusso continuo. (Il post del 2008 ha avuto 392 commenti che ovviamente aumenteranno ancora, visto che qualche lettore ancora non ci ha detto cosa ha amato di più fra le sue letture del…