Il Gruppo di lettura “Grandi libri” della Biblioteca di Cologno Monzese sceglie le proprie letture attraverso le proposte dei lettori. Poi ciascun lettore vota i libri candidati: l’opera che ha ottenuto più indicazioni diviene il libro della discussione successiva.
Abbiamo quindi a disposizioni parecchi potenziali consigli di lettura, oltre ai libri che diventano il libro del gruppo.
Vi proponiamo qui alcuni degli esclusi degli ultimi mesi che, insieme ai libri selezionati, possono diventare una bella lista di consigli di lettura per fine anno (in coda anche gli ultimi tre in ordine di tempo che sono risultati vincitori e sono stati discussi nel gruppo):
Giorgio Manganelli, Centuria, Adelphi.
André Schwarz Bart, L’ultimo dei giusti, Feltrinelli.
Jonathan Safran Foer, Ogni cosa è illuminata, Guanda.
Raffaele La Capria, Ferito a morte, Mondadori.
Italo Calvino, Sotto il solo giaguaro, Mondadori.
Luigi Pirandello, I vecchi e i giovani, Mondadori.
Leonardo Sciascia, Todo modo, Adelphi.
–
Joseph Roth, Fuga senza fine, Adelphi (questo è il libro del quale discuteremo a gennaio, e del quale diremo nello specifico nei prossimi giorni).
Italo Calvino, Le città invisibili, Mondadori (questo è il libro discusso a novembre).
William Faulkner, Mentre morivo, Adelphi (il libro di ottobre).
Rispondi