Tag: Giallo-Noir
-
Gialli del Nord
Quest’estate ho letto *Un piccolo anello d’oro* di Kjell Ola Dahl, edito da Marsilio. E’ un giallo scritto da uno scrittore norvegese, avvicente, anche se non mi ha convinto completamente , soprattutto nel finale. Forti i protagonisti, l’ispettore Gunnarstranda e il suo aiutante Frolich. Belli l’ambientazione, il racconto della vita di tutti i giorni dei […]
-
Bacci Pagano
Sicuramente la supercoppa di miglior libro che ho letto in queste vacanze va a pari merito ai due libri di Bruno Morchio. Anzi, a dire il vero, fra i due *Maccaia* è il migliore, ma bisogna leggere assolutamente prima *Bacci Pagano*. Ma andiamo con ordine. Sono due noir scritti da Bruno Morchio ed editi dalla […]
-
Il Commissario Montalbano
Ho appena finito l’ultima indagine del Commissario Montalbano, *La vampa d’agosto*, Andrea Camilleri, ed. Sellerio. Non è il migliore, anzi, forse quello che mi è piaciuto di meno fra tutti quelli di Montalbano. Un po’ moscio, stanco, forse volutamente, in linea con il clima presente nel testo. L’indagine, infatti, è ambientata in una caldissima Vigata […]
-
Città in nero
Mi ha incuriosito questo libro: *Città in nero – Nove storie italiane*, edito da Guanda. Nove storie noir, e qui sta il bello, scritte da nove scrittori diversi, ciasuna ambientanta in un città italiana: La Milano periferica di Gianni Biondillo e dell’ispettore Ferraro, la Roma ricca e mostruosa di Teresa Ciabatti, la Firenze di oggi, […]
-
Consigli per l’estate – Giulia
Ecco i miei consigli: 1. *Morte di libreria* di Carolyn Hart, ed. Sellerio: ambientato in un’isoletta al largo della Carolina, ben frequentata da scrittori di gialli. Gravita intorno alla libreria _Delitti a richiesta_, ovviamente specializzata in libri gialli, thriller, noir e così via. Durante una riunione uno degli scrittori, il più antipatico e odiato, viene […]
-
Ma che fine hanno fatto?
Ci sono scrittori che mi piacciono particolarmente, e che, guarda caso, non scrivono libri da anni. E io li aspetto con ansia, ma che fine hanno fatto? Innanzitutto, aspetto il terzo capitolo della trilogia di Ellroy sulla storia degli Stati Uniti, dopo *American Tabloid* e *Sei pezzi da mille*. Bellissimi, avvincenti, istruttivi. Come la storia […]
-
Ad occhi chiusi: incipit
Non c’è nessuno che smetta di fumare. Si sospende, al massimo. Per giorni. O per mesi; o per anni. Ma nessuno smette. La sigaretta è sempre lì, in agguato. Qualche volta salta fuori nel bel mezzo di un sogno, magari cinque, o dieci anni dopo aver “smesso”. Allora senti il contatto delle dita sulla carta; […]
-
Ritrovarsi in Carofiglio
Che bello quando leggendo ti imbatti in qualcosa che conosci e adori. In questo caso, Bruce Sprigsteen nelle pagine di *Ad occhi chiusi*, di Gianrico Carofiglio, ed. Sellerio. Mi mossi alle dieci della mattina dopo e ci misi quasi un’ora, fra traffico cittadino ed errori di percorso in campagna. Al momento di partire avevo messo […]
-
Europa Editions, l’avventura americana di e/o
Qualche tempo fa guardavo la sezione di libri in inglese, e ho notato un titolo carino, della casa editrice Europa Editions. Il simbolo era un airone (una cicogna?), lo stesso della casa editrice e/o. Ho poi scoperto che questa Europa Editions dipende dalla e/o, è il ramo americano aperto nel 2005. Ho saputo che sta […]
-
Bjorn Larsson
Come promesso, ecco due righe su Bjorn Larsson. Dunque, Larsson è uno scrittore svedese, pubblicato in Italia dalla casa editrice Iperborea, specializzata in autori del Nord Europa. Ho incontrato una volta lo scrittore alla Fiera del Libro di Torino, dove mi ha autografato il suo ultimo romanzo, *Il segreto di Inga*, ed è molto carino […]
-
Il sacro Graal
Sull’inserto culturale di qualche sabato fa della Repubblica c’era una racconto inedito dello scrittore Bjorn Larsson (di cui prometto di parlare a breve, perché merita), non molto originale, a mio vedere, ma che mi ha fatto riflettere. Il racconto è incentrato sulla figura di un filologo di francese antico, deluso dalla scarissima considerazione che la […]
-
Premio Selezione Bancarella
Domenica 14 maggio c’è stata a Lecco la presentazione dei sei vincitori della cinquantaquattresima edizione del Premio Selezione Bancarella. Il vincitore definitivo verrà proclamato a Pontremoli il 16 luglio, ma nell’attesa sono stati presentati i sei finalisti, in un vivace incontro moderato da Alessandra Casella, e presenziato dalle autorità politiche lecchesi, con un discreto pubblico. […]
-
I miei luoghi oscuri, James Ellroy
Per i nostri 5 anni insieme, il mio ragazzo mi ha regalato I miei luoghi oscuri, uno dei pochi libri di James Ellroy (scrittore che adoro) pubblicati dalla Bompiani, e sicuramente meno noto dei vari Dalia nera e LA Confidential della Mondadori. Questo libro, però, è fondamentale per gli amanti di Ellroy, dal momento che […]
-
Libri a tema: pittura e pittori
Manuel De Prada, La tempesta, e/o. Ambientato in una Venezia cupa e misteriosa, dove un professore d’arte spagnolo indaga sull’enigma ancora irrisolto della Tempesta del Giorgione. “La tempesta è a un tempo un romanzo d’intreccio e una riflessione sull’arte come religione del sentimento, una novella sull’impero dei sensi e sulla condanna inappellabile dei ricordi” (dal […]