Mario Vargas Llosa, Elogio della lettura e della finzione

Ed eccomi qui, dopo il piccolo libro di Zagrebelsky di 64 pagine, a condividere  con voi un libro ancora più piccolo di 34 pagine, appena uscito nella collana “Vele” di Einaudi. Elogio della lettura e della finzione.
La pubblicazione è recente, ma in realtà si tratta  del discorso che Mario Vargas Llosa ha pronunciato a Stoccolma nel dicembre 2010 per il conferimento del Nobel.
Ho letto e riletto queste poche pagine, che hanno sollecitato ancora di più in me la voglia di approfondire la conoscenza di questo autore peruviano.


Leggi anche:

Come creare gruppi di lettura inclusivi, dialogici e felici

Possiamo dire che la lettura sia, sempre e comunque, relazionale?


Poche pagine di carattere autobiografico con aneddoti, ricordi e soprattutto il suo percorso di lettore e di scrittore, dal bambino che a cinque anni impara a leggere all’adulto settantenne  che ancora rivive quella magia che ha arricchito la sua esistenza, abbattendo le barriere del tempo e dello spazio.

La lettura trasforma il sogno in vita e la vita in sogno e dà il via all’attività del piccolo uomo –scrittore, che sente di dover scrivere per continuare le storie lette, perché gli dispiaceva che finissero  o per il piacere di cambiare il finale.

Ecco quindi lo scrivere come passione, vizio e meraviglia che crea una vita parallela ove rifugiarsi dalle avversità, che fa diventare normale ciò che è straordinario e straordinario ciò che è normale.  La letteratura “come rappresentazione fallace della vita, che tuttavia ci aiuta a capirla meglio, a orientarci in quel  labirinto, in cui nasciamo, viviamo e moriamo…” ,come mezzo per “decifrare quel geroglifico che è l’esistenza”, soprattutto per chi coltiva più dubbi che certezze, perplesso rispetto ad argomenti come trascendenza, destino individuale e collettivo, anima, senso e non senso della storia.       

 Vargas Llosa ci ricorda anche come il suo lavoro di scrittore sia stato sopportato dai tanti maestri: l’importanza di Flaubert, per cui il talento è favorito da disciplina tenace e grande pazienza, o di Sartre per cui  le parole sono azioni, tanto che un romanzo o un testo teatrale o un saggio possono cambiare la storia, ma anche Camus e Orwell, per i quali una letteratura priva di morale è inumana e infiniti altri.

A volte Vargas Llosa si è chiesto, se in un paese come il Perù, con pochi lettori e tanti poveri, pieno di analfabeti e ingiustizie, dove la cultura era privilegio di pochi, lo scrivere non fosse un lusso. Ma, pur nel dubbio, ha continuato a scrivere. “Saremmo peggiori di quello che siamo senza i buoni libri che abbiamo letto, più conformisti, meno inquieti e ribelli, e lo spirito critico, motore del progresso, non credo esisterebbe. Così come scrivere leggere è protestare contro le ingiustizie della vita. Chi cerca nella finzione ciò che non ha dice… che la vita così com’è non è sufficiente a soddisfare la nostra sete di assoluto…” per questo “inventiamo storie per poter vivere in qualche modo le molte vite che vorremmo avere quando invece ne abbiamo a disposizione una sola.”

La letteratura, oltre a donarci bellezza e felicità, ci mette in guardia contro ogni forma di oppressione e per questo è censurata dai regimi autoritari: la fantasia è sediziosa, quando il lettore si confronta con la libertà che la rende possibile. La buona letteratura tende ponti tra persone diverse,unisce al di là delle lingue, del credo, degli usi, dei costumi dei pregiudizi che invece separano. Crea una sorta di fratellanza all’interno della diversità umana ed eclissa le frontiere erette da ignoranza, ideologie, religioni. E questo ha valore soprattutto oggi, in cui, anche dopo il crollo degli imperi totalitari, nuove forme di barbarie si moltiplicano aizzate dal fanatismo, invece che, come si sperava, di tempi di pace, di pluralismo, di diritti umani. Vargas Llosa ci ricorda anche il suo percorso personale da giovane marxista al democratico liberale quale è diventato da adulto.

La letteratura dunque come necessità perchè la civiltà prosegua il suo cammino, conservando in noi il meglio dell’essere umano, perchè la vita non si riduca al pragmatismo degli specialisti che ignorano ciò che sta loro intorno, prima e dopo. “Un mondo senza letteratura si trasformerebbe in un mondo senza desideri nè ideali nè disobbedienza, …” senza “la capacità di uscire da se stessi e trasformarsi in un altro, in altri modellati dall’argilla dei nostri sogni”.

Molti sono i luoghi importanti della  vita di Vargas Llosa, come Parigi, sognata fin da bambino e si sente debitore alla cultura francese, per  aver compreso che la letteratura è vocazione, ma anche disciplina, lavoro, testardaggine. E poi è la Francia che gli ha fatto scoprire l’America Latina,  non  solo come continente di colpi di stato, di caudillos da operetta,  del  mambo e chachà , ma anche di una letteratura nuova e vitale, di idee e forme artistiche che parlavano un linguaggio universale.

Vargas Llosa si è sempre sentito a casa dovunque è vissuto, a Londra come a Madrid, a Barcellona, a Berlino, a New York, in Brasile… E il sentirsi cittadino nel mondo non ha indebolito le sue radici, i legami con il suo paese, anzi  li ha rafforzati. Ed è fiero di essere nato in  quel povero paese che è il Perù, che è una somma di tradizioni, razze, credenze e culture provenienti dai quattro punti cardinali. Essere peruviano vuol dire infatti essere erede delle culture preispaniche e ispaniche, africane ed esserne orgoglioso, ma senza fanatismi, senza quei nazionalismi che limitano l’orizzonte intellettuale, che trasformano la casuale circostanza del luogo di nascita in privilegio morale e che sono stati  sempre causa delle peggiori carneficine della storia.

Vargas Llosa non dice cose straordinarie, ma personalmente mi emoziona quel suo saper esprimere con tanta chiarezza e semplicità il valore del leggere e dello scrivere e mi piace ricordarlo in questo nostro spazio di lettori.

 Mario Vargas Llosa, Elogio della lettura e della finzione, Einaudi, 2011, euro 8.

, ,

Commenti

4 risposte a “Mario Vargas Llosa, Elogio della lettura e della finzione”

  1. Avatar Renza
    Renza

    Dalla sintesi, come sempre accurata, di xochitl2 sottolineo questa riflessione : ” Ecco quindi lo scrivere come passione, vizio e meraviglia che crea una vita parallela ove rifugiarsi dalle avversità, che fa diventare normale ciò che è straordinario e straordinario ciò che è normale. La letteratura ”come rappresentazione fallace della vita, che tuttavia ci aiuta a capirla meglio, a orientarci in quel labirinto, in cui nasciamo, viviamo e moriamo…” . Di giorno in giorno, avverto sempre più come la lettura, in questi nostri tempi più che mai, sia indispensabile per creare una necessaria ” vita parallela”. Concluso il quotidiano rapporto con la realtà , che non possiamo/dobbiamo evitare, cosa ci resta – per non piangere- se non un libro rifugio?

    "Mi piace"

  2. Avatar salamone rosa

    Ringrazio xochitl2 per avermi fatto scoprire questo libro che corro a comprare e condivido quando scrive “Vargas Llosa non dice cose straordinarie ma emoziona quel suo saper esprimere con tanta chiarezza e semplicità il valore del leggere e dello scrivere”
    un saluto

    "Mi piace"

  3. Avatar xochitl2
    xochitl2

    In questa nostra attuale realtà italiana, così ottusa, così grottesca., così clownesca, così …pragmatica una buona lettura più che per sognare, per sentire che ci sono stati tempi diversi con uomini e valori diversi.
    Ma può bastare anche una fiaba come quella che vi ho raccontato attraverso le parole di Maxence Fermine, per credere nel valore che ha lo scrivere e quindi il leggere in quel ” geroglifico ” che è la nostra esistenza..più breve di un sogno.

    "Mi piace"

  4. Avatar Maxence Fermine, Neve | GRUPPO/I DI LETTURA

    […] E questo è anche il sottotitolo di Neve il romanzo di Maxence Fermine, questo libro magico che con le sue frasi brevi, essenziali, con la sua semplicità e raffinatezza entra come un’illuminazione nel cuore e nell’anima di ciascuno di noi, che in tempi così rozzi, superficiali, banali abbiamo però tanto bisogno di poesia. Anche uno scritto come questo può essere un corollario, un’integrazione del discorso di Vargas Llosa su scrittura e lettura. […]

    "Mi piace"

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Scopri GRUPPO DI LETTURA

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere