Tag: Mario Vargas Llosa
-
Mario Vargas Llosa, Conversazione nella “Catedral” al gruppo di lettura Grandi libri
Il gruppo di lettura “Grandi libri” della Biblioteca di Cologno Monzese ora legge Mario Vargas Llosa, Conversazione nella «Catedral» (Einaudi). Se ne parlerà on line il 1 dicembre alle 20:45.– Come sempre l’incontro è aperto a tutti, anche a chi non ha letto o a chi vuole solo ascoltare gli altri.– Chi vuole a partecipare…
-
Mario Vargas Llosa, La guerra della fine del mondo
Chissà che cosa pensa Carlos Fuentes di uno scrittore come Mario Vargas Llosa, che inserisce nella sua recente lista come autore della Conversazione nella “Catedral”? Io posso dire che per me questo è un periodo fortunato in quanto a letture, perché ho incontrato alcuni libri da non dimenticare; tra questi senz’altro La guerra della fine…
-
Mario Vargas Llosa, Il Sogno del Celta finalmente in libreria
Esce finalmente in questi giorni il nuovo romanzo di Mario Vargas Llosa, Il Sogno del Celta (Einaudi). È la storia di Roger Casement, un funzionario del corpo diplomatico britannico che visse in Africa e in America latina durante il periodo più tragico del colonialismo e dello sfruttamento delle popolazioni locali da parte dei paesi europei…
-
Mario Vargas Llosa, Il paradiso è altrove
Il sottotitolo di Il paradiso è altrove di Mario Vargas Llosa (Einaudi) recita “La storia incrociata di Flora Tristan e di Paul Gauguin.” Tutti noi conosciamo le splendide immagini tahitiane dei quadri di Gauguin, ma, accetto scommesse, che siano pochissimi a sapere chi è Flora Tristan: questo libro, direi non molto noto tra i trenta pubblicati dal…
-
Mario Vargas Llosa, Elogio della lettura e della finzione
Ed eccomi qui, dopo il piccolo libro di Zagrebelsky di 64 pagine, a condividere con voi un libro ancora più piccolo di 34 pagine, appena uscito nella collana “Vele” di Einaudi. Elogio della lettura e della finzione. La pubblicazione è recente, ma in realtà si tratta del discorso che Mario Vargas Llosa ha pronunciato a Stoccolma nel…
-
Mario Vargas Llosa, “El sueño de Celta”, il nuovo romanzo sulla storia di Roger Casement
Il nuovo romanzo di Mario Vargas Llosa El sueño de Celta è la storia di Roger Casement, controversa figura di rivoluzionario per gli irlandesi e di traditore per gli inglesi, console britannico in Congo dove indagò sul lavoro forzato nello stato di Leopoldo II, e, successivamente, in Perù dove si occupò delle condizioni degli indio…
-
Mario Vargas Llosa, la conferenza stampa di ieri a New York
Mario Vargas Llosa insegna per un semestre a Princeton. Ieri, dopo l’annuncio del Premio Nobel per la Letteratura, ha tenuto una conferenza stampa a New York. Il resoconto sul New York Times e le clip audio con la voce dello scrittore.
-
Mario Vargas Llosa secondo Javier Cercas
Su El País, Javier Cercas a proposito del premio Nobel per la letteratura a Mario Vargas Llosa: “La notizia non è che gli abbiano dato il Nobel. La notizia è che non glielo avessero dato prima”. Porque, para mí, la noticia no es que ayer le dieran el Nobel a Vargas Llosa; la noticia es…
-
Mario Vargas Llosa premio Nobel per la letteratura
E’ dunque il peruviano Mario Vargas Llosa (Arequipa, 1936) il premio Nobel per la letteratura 2010. Una sorpresa relativa, visto che nessuno lo dava tra i favoriti quest’anno, ma è anche vero che più volte negli anni scorsi era stato indicato fra i possibili vincitori. Grande scelta quella dell’Accademia: Vargas Llosa è un grande scrittore…