Tag: Fotografia
-
Scrittori al lavoro, una raccolta di fotografie
Una segnalazione di un blog davvero bello e molto apprezzato dai lettori: Writers At Work (@writersphotos su Twitter) raccoglie foto di scrittori al lavoro, seduti alla scrivania, intenti a scrivere o a conversare.
-
World Press Photo, l’immagine premiata di Samuel Aranda e il rischio estetizzante della fotografia documentaria
@Gruppodilettura Anche quest’anno il World Press Photo ha scelto una grande foto. È un scatto di Samuel Aranda (classe 1979, catalano) preso a Sanaa nello Yemen, il 15 ottobre 2011. La qualità estetica dell’immagine (è quella che apre questo post) è difficilmente discutibile. Lo scatto di Aranda e le altre foto premiate si possono vedere sul…
-
La fotografia del cadavere di Ahmed Farhan – di Andrea Bruce
La tv è il media del mondo in diretta. La fotografia – insieme, ovviamente, alla parola scritta – è ancora il media del racconto, della narrazione. (Digressione: internet è quasi tutto narrazione dunque; anche Twitter offre il meglio di sé quando narra, non quando scimmiotta la tv delle “dirette”, almeno mi pare così). Ma la…
-
La biblioteca autogestita di Occupy Wall Street
Approfitto di questa fotografia per introdurre il tema della diffusione delle proteste dei giovani (ma non solo giovani) in molte parti del pianeta. Per intenderci, quelle che hanno alcune similitudini con gli Indignados spagnoli. È un’immagine della Occupy Wall Street Library: in Liberty Plaza, una biblioteca collettiva e pubblica, autogestita dai manifestanti, che presta i libri…
-
Il disordine della biblioteca: la foto della settimana
Les désordres de la bibliothèque è un libro da poco uscito in Francia – – con una serie di fotografie/fotomontaggi di biblioteche pubbliche e private ad opera di Muriel Pic
-
Un corpo nudo nella New York University Public Library – la foto della settimana
Erica Simone è una fotografa di New York che ha lavorato negli ultimi mesi attorno all’idea del modo in cui l’abbigliamento definisca ruoli e collochi le persone nelle categorie sociali.
-
Man reading, di Eric Kim – la foto della settimana
Eric Kim è uno street photographer di Los Angeles – cura anche anche un bel blog dedicato a questo tipo di fotografia.
-
Il Veneto di Hemingway: una mostra fotografica a 50 anni dalla morte dello scrittore
Il 2 luglio 2011 saranno 50 anni dalla morte di Ernest Hemingway. Per ricordare lo scrittore americano, l’Istituto veneto di Scienze Lettere ed Arti a Venezia ha organizzato una mostra con molti documenti, soprattutto fotografie, “Il Veneto di Hemingway”.
-
Documerica: l’America degli anni ’70 in 15mila fotografie su Flickr
Da qualche settimana le fotografie di Documerica si possono vedere su Flickr: DOCUMERICA Project by the Environmental Protection Agency Le oltre 15mila foto di Documerica raccontano molto di più di quel che i creatori del progetto, nel dicembre del 1971, avevano in mente. Doveva servire per documentare i progressi e i fallimenti dell’Epa (Environmental Protection…
-
W.G. Sebald, Gli anelli di Saturno e l’incertezza del narratore (e del lettore)
E come anche una foto di André Kertész possa esprimere questa incertezza James Wood, nel suo Come funzionano i romanzi (How fiction Works), scrive: Lo scrittore tedesco W.G. Sebald mi ha detto una volta: “Per me la scrittura narrativa che non riconosce l’incertezza del narratore è una forma di impostura, e trovo molto, molto difficile…
-
Afghanistan, la storia dentro una foto
WING OF MERCY: MEDEVAC IN AFGHANISTAN – TIME MAGAZINE La foto di James Nachtwey che vedete qui sopra fa parte di un servizio pubblicato da Time Magazinequalche settimana fa: il fotografo ha seguito l’equipaggio di un’ambulanza aerea (un elicottero Black Hawk) “medevac” dell’esercito degli Stati Uniti in Afghanistan. Nella foto sono ritratti due bambini afghani…
-
Leggere sul molo
Semplice: un pomeriggio di sole, a Trieste, passato sul molo a leggere. Non so nulla d’altro: che libro fosse, in che lingua fosse scritto. Nient’altro.
-
La Genova di Bacci Pagano
Approfitto della segnalazione di Daniela sull’itinerario I carruggi di Bacci Pagano: Un itinerario per scoprire ‘dal vero’ gli scenari che tanto vi hanno affascinato, i luoghi in cui Bruno Morchio ha ambientato le sue narrazioni. Scorrendo le pagine di ‘Maccaia’, de ‘La creuza degli ulivi’, e dei suoi numerosi altri romanzi, vi siete appassionati, emozionati,…
-
Leggere una foto: privi di pensiero, banali e feroci (se fossero anche fra noi?)
Ancora una foto. Questa terribile. Fa parte di un album dell’United States Holocaust Memorial Museum: Auschwitz through the lens of the SS: Photos of Nazi leadership at the camp. Sono fotografie del personale di guardia al campo di sterminio, scattate dalle Ss stesse. Le più agghiaccianti sono quelle che ritraggono gli aguzzini durante il tempo…
-
Una fotografia sulla copertina di un libro
Questa è la storia di una foto e della copertina di un libro Questa è la copertina del libro E questa è la foto: Be’, il libro è Shout Down the Moon di Lisa Tucker ed è in vendita su Amazon.com; non so esattamente che libro sia: un romanzo sì, ma non so di che…
-
Robert Capa e Gerda Taro: La fotografia come narrazione
Quanto è narrativa una fotografia? Quanto è importante la sequenza di immagini scattate prima e dopo una foto scelta come la foto da pubblicare? Poche fotografie hanno per me la stessa forza di racconto di The Falling Soldier – in origine Death of a Loyalist Militiaman, Cerro Muriano (Cordoba front) – famosissima, quasi l’emblema della…
-
Praga, dicembre 1947, in libreria
Resta da aggiungere solo che il Colpo di stato che sovietizzò la Cecoslovacchia non era ancora stato compiuto. La foto fa parte dell’archivio di Life accessibile da Google
-
Lettori fotografati, André Kertész, On reading
Finalmente ripubblicato On reading, il libro che raccoglie le foto che André Kertész scattò tra il 1910 e il 1970 a persone impegnate a leggere. Ne avevamo parlato indirettamente qualche settimana fa a proposito della vecchina che leggeva a letto, nell’ospizio. Saccheggio dalla rete un po’ di queste foto, per mostrarle qui nel nostro blog, dove i…
-
Le facce di Mark Twain
Mark Twain amava farsi fotografare. Time ha una fotogallery con alcuni suoi ritratti. Per chi ama Huck Finn, una bella occasione per vedere il suo “papà” anche da giovane e non, come in questa foto, già nonno.
-
Umano, troppo umano
Non sono qui per parlare di filosofia, ma per invitarvi alla SETTIMANA DELLA FOTOGRAFIA EUROPEA, che inizia domani 30 aprile 2008 a REGGIO EMILIA e che porta appunto questo titolo. Mi sembra doveroso questo invito in un blog in cui ogni tanto si pubblicano foto così belle come l’ultima di Luiginter, poi magistralmente commentata da…
-
paris, quai de montebello
paris, quai de montebello, originally uploaded by luiginter.
-
Bologna A/R: leggere in treno
Bologna A/R, originally uploaded by Mangiu. Mi è sembrata bellissima questa foto presa in prestito fra quelle di Mangiu. Che ringraziamo.
-
Una scrittrice con le radici in aria
Istambul è una città così bella che ti rimane nel cuore per sempre, se hai avuto la fortuna di vederla e di attraversarla e ancor più se l’hai ri-conosciuta nelle parole e nelle fotografie del libro ISTANBUL del premio Nobel Oran Pamuk. E poi, se vuoi, puoi ritornarci ancora, se ti immergi nella lettura di…
-
leggere in arancione
china/cina, originally uploaded by jacopo2006. un piccolo omaggio alle letture libere e aperte, di tutti
-
la magia dentro i libri
she draws magic from books, originally uploaded by panta rhei. riporto la citazione che l’autrice della foto ha messo come discalia: Books are a uniquely portable magic ~Stephen King
-
Leggere, buone letture a tutti!
Alzate il volume del pc e cliccate su /start/ [splashcast JJTV4163UB]
-
lettrice
8a (in botta), originally uploaded by nick-on.
-
La matita, Nabokov e “opaco”
Invito ad una decapitazione originally uploaded by luiginter Visto che il titolo l’avete scoperto, ecco la matita che ha scritto “opaco”. O no?
-
Lettore
autoPortrait, originally uploaded by Fabrice D..
-
Altre letture
More reading, originally uploaded by Eltjo Poort.
-
Jos legge alla luce del tramonto
Jos reading in the sunset, originally uploaded by Eltjo Poort.
-
Wiktor, lettore polacco
Wiktor, originally uploaded by Say it with flowers….
-
Leggere sull’amaca, Eilat Israele
originally uploaded by Irith.
-
Matteo legge Stilton
Matteo legge Stilton, originally uploaded by luiginter.
-
Buon anno di letture a tutti!
Deep study, originally uploaded by qwurky. ciao ciao *luiginter
-
Leggere, la mattina
In the morning, originally uploaded by Ollily. Buon anno a tutti. Approfitto di questa foto per ringraziare anche Flickr e soprattutto tutti coloro che su Flickr caricano fotografie che hanno la lettura come tema: ci permettono di illustrare con immagini suggestive questo blog: grazie e buon anno anche a loro. *luiginter
-
Leggere a Leeds
PICT5676c, originally uploaded by Briggate.com.
-
Sulla metropolitana!
taken on the northern line, LDN, originally uploaded by Jo Levine.
-
lettura rilassata
The Good Life, originally uploaded by Rob Ireton. buona settimana dal gruppo di lettura
-
Leggere a Parigi
Leggere – to read, originally uploaded by arzàn. Il libro è _Delitto e castigo_
-
Lettura in attesa della metropolitana, new york city
On the platform, reading, originally uploaded by moriza.
-
Il Prosivendolo a Osimo
Enrico Maria ci manda questa segnalazione a proposito di una libreria di Osimo: Nel girovagare su e giù per il Conero siamo saliti anche ad Osimo, carinissimo paesino in cima ad un colle. Addentrandoci nel centro storico abbiamo scovato, in un vicoletto, una piccola libreria a cui assegniamo l’oro per la categoria “naming”: la libreria…