Documerica: l’America degli anni ’70 in 15mila fotografie su Flickr

Matthew Vieira Stands in the Very Place Where, Some Thirty-Five Years Ago, He Took These Pictures of His Children.
Matthew Vieira Stands in the Very Place Where, Some Thirty-Five Years Ago, He Took These Pictures of His Children, 06/1973, foto di Michael Philip Manheim – Flickr, National Archives

Da qualche settimana le fotografie di Documerica si possono vedere su Flickr:
DOCUMERICA Project by the Environmental Protection Agency

Le oltre 15mila foto di Documerica raccontano molto di più di quel che i creatori del progetto, nel dicembre del 1971, avevano in mente.

Doveva servire per documentare i progressi e i fallimenti dell’Epa (Environmental Protection Agency), l’agenzia del governo degli Stati Uniti per la protezione dell’ambiente, creata appena un anno prima dal presidente Richard Nixon (proprio quello del Watergate).

Documerica, Arizona - Navajo Nation - Flickr, National Archives
Documerica, Arizona – Navajo Nation, foto di Terry Eiler – Flickr, National Archives

In effetti, invece, è un progetto che ricorda da vicino quelli avviati dal governo americano durante la grande depressione, dai quali uscirono immagini memorabili, come quelle di Dorothea Lange, capaci di raccontare complessivamente l’America di quegli anni.

Lo stesso si può dire di Documerica, relativamente alla prima metà degli anni Settanta. Nel 1974 furono 81mila le fotografie censite nell’ambito del progetto, scattate da oltre 100 fotografi. Le più significative – 22mila – vennero rese disponibili per giornali e riviste, e autori ed editori di libri e curatori di mostre.

Mi sembra che queste immagini ci aiutino a guardare il cuore dell’America di quegli anni. Anni nei quali quel grande paese ha prodotto idee, cultura, cose, sofferenze, riflessioni che ancora oggi segnano e condizionano il modo in cui pensiamo agli Usa.

Documerica, Downtown Parking Lot 08/1973
Documerica, Downtown Parking Lot 08/1973, foto di Tom Hubbard – Flickr, National Archives

Per molti versi queste immagini mi ricordano anche il modo in cui Robert Frank raccontò con le fotografie il suo viaggio negli Usa del 1955 in un grande libro, The Americans, che venne pubblicato con alcune pagine introduttive di Jack Kerouac (una parte delle foto venne allestita in una mostra che circolò in Italia qualche anno anno fa; giusto per ripetermi: su Robert Frank e il suo lavoro, ha scritto alcune pagine irrinunciabili Geoff Dyer in L’infinito istante. Saggio sulla fotografia, Einaudi).

Unisciti ad altri 6.922 follower

2 risposte a “Documerica: l’America degli anni ’70 in 15mila fotografie su Flickr”

  1. che straordinario viaggio spazio-temporale attraverso le foto di questo meraviglioso archivio fotografico!
    Grazie ^_^

    "Mi piace"

  2. Grazie, luiginter, per questa chicca. Un database di cui non sapevo. Ma davvero molto interessante, sia come particolarità degli scatti a livello fotografico sia per i contenuti di quanto immortalano.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: