
Il 2 luglio 2011 saranno 50 anni dalla morte di Ernest Hemingway. Per ricordare lo scrittore americano, l’Istituto veneto di Scienze Lettere ed Arti a Venezia ha organizzato una mostra con molti documenti, soprattutto fotografie, “Il Veneto di Hemingway”.

Ci sono immagini della presenza di Hemingway in Veneto durante la Grande Guerra, quando, come volontario della Croce Rossa americana, venne ferito a Fossalta di Piave (le vicende, come noto, gli ispirarono Addio alle armi e molti dei bellissimi racconti di ambientazione italiana). E poi immagini del suo ritorno in quei luoghi nel secondo dopoguerra, nel 1948. In alcune di queste ultime foto, si vede Hemingway con Fernanda Pivano. Alcune foto sono scattate da Ettore Sottsass. Ci sono anche alcune immagini scattate direttamente da Hemingway durante giornate dedicate alla pesca o alla caccia.
Peccato che la mostra chiuda il 15 maggio (me ne sono accorto tardi).
È comunque un gran bel modo per ricordare lo scrittore e la sua vitalità. [Altre foto della mostra]
Rispondi