Categoria: Festivaletteratura
-
Il “mio” Festivaletteratura, Mantova 2011 – parte decima: Vito Mancuso, Il pensiero di Dio
La nostra X. termina il suo racconto delle giornate di Festivalletteratura 2011. di Xochitl2 | Domenica 11 settembre 2011, ultimo giorno di festival. E’ stata per me densa di incontri importanti, quello con Salvatore Scibona al mattino e il pomeriggio a Palazzo S.Sebastiano con il teologo Vito Mancuso, per finire con l’ultimissimo evento in commemorazione dell’11 settembre.
-
Il “mio” Festivaletteratura Mantova 2011- parte nona: il vocabolario europeo
Ed ecco una nuova puntata del reportage di X. da Mantova 2011 Vocabolario europeo è una delle iniziative interessanti del Festivaletteratura di Mantova, che anche quest’anno ha chiesto agli autori di regalare una parola della propria lingua, di suggerirne al pubblico significato, sfumature, suggestioni da inserire in un ideale vocabolario condiviso.
-
Il “mio” Festivaletteratura Mantova 2011- parte settima: Marcela Serrano
Il settimo intervento del diario di Xochitl2 da Festivaletteratura, Mantova di Xochitl2| Come già dicevo in un post precedente il festival 2011 aveva un taglio meno letterario del solito e per di più, nel mio caso, non c’era nessuno scrittore per il quale dire “questo non voglio perderlo assolutamente”.
-
Il “mio” Festivaletteratura Mantova 2011 – parte sesta: Angeli in grembiule
Il sesto intervento del diario di Xochitl2 da Festivaletteratura, Mantova di Xochitl2 | A festivaletteratura 2011 c’è stato spazio anche per un discorso sulla scuola, collegandolo ai 150 anni dell’Unità d’Italia.
-
Il “mio” Festivaletteratura Mantova 2011- parte quinta: Ala-al-Aswani, Rivoluzione
La nostra X. continua il suo racconto delle giornate di Festivalletteratura 2011. di xochitl2 | Venerdì 9 settembre alla Cavallerizza: Paola Caridi intervista Ala al Aswani: titolo dell’evento 122: Rivoluzione Paola Caridi incomincia la presentazione ricordando che Ala aveva già in un certo senso previsto la rivoluzione in Egitto, scrivendo il suo romanzo di grande successo Palazzo…
-
Il “mio” Festivaletteratura Mantova 2011 – parte quarta: le pagine della cultura, Ala Al Aswani
Un altro capitolo del racconto delle giornate a Mantova della nostra X. Ecco i suoi appunti di xochitl2 | Alle ore nove, nella parte retrostante la chiesa di S.Andrea dell’Alberti, c’è uno spazio dove, oltre a degustare gratuitamente un buon caffé si può assistere ogni mattina alla lettura delle terze pagine dei quotidiani stranieri. Dal 2009…
-
Il “mio” Festivaletteratura Mantova 2011 – parte terza: a Blurandevu i volontari incontrano un blogger egiziano
Continua il racconto delle giornate a Mantova della nostra X. Ecco i suoi appunti di xochitl2 | Alle 22.30 di giovedì 9 settembre nello spazio di Blurandevu i giovani volontari incontrano un blogger egiziano. Doveva essere Ramy Raoof secondo il programma, ma è stato sostituito da Wael Abbas, comunque da un blogger protagonista del movimento di piazza Tahir.…
-
Perché non dire anche noi qualcosa su festivaletteratura di Mantova?
Grazie a Giulia duepuntozero, che ci ha informato sulle iniziative di Parolario, vecchio di 10 anni, ma non poi tanto conosciuto (almeno da me che tra l’altro sono comasca per nascita!). Il festival Letteratura di Mantova, invece, è ormai famosissimo e lo è certamente ad un pubblico di lettori come quello di questo blog. Qualcosa…
-
Patrick Desbois, “Fucilateli tutti!”
Patrick Desbois “Fucilateli tutti ! La prima fase della Shoah raccontata dai testimoni”, Marsilio, pp 290, 2007/2009 Padre Patrick Debois è un sacerdote cattolico che presiede l’associazione, nata nel 2004, Yahad-in unum, L’uno e l’altro insieme: con il nome, parte in ebraico e parte in latino, si vuole sottolineare la volontà di cooperazione tra cattolici…
-
Andrei Makine, Il testamento francese
Andrei Makine, Il testamento francese, Einaudi, 1995/2008, pp.264 Due bambini, un balcone, una ringhiera, vasi di fiori, “la silente eternità della steppa” e la voce di Charlotte, ”la nonna materna..nata in Francia, all’inizio del secolo, nella famiglia di Norbert e Albertine Lemonnier”. Parlava il russo, ma soprattutto il francese “quella lingua che mia madre chiamava,…
-
13esima edizione Festivaletteratura
Quest’anno l’appuntamento per Festivaletteratura è da mercoledì 9 a domenica 13 settembre, la cornice è sempre Mantova. E’ uscito oggi online il programma che potete trovare, i biglietti sono prenotabili dal 4 settembre. Dato che l’affluenza è molta, il consiglio per riuscire a trovare i biglietti è di fare la tessera di soci (costa 20€,…
-
Gioconda Belli, L’infinito nel palmo della mano
Un mio secondo incontro con Gioconda Belli a Torino alla Fiera del libro 2009. Nel 2007 era venuta a Mantova a promuovere La pergamena della seduzione e aveva annunciato che stava lavorando ad un romanzo sui nostri progenitori Adamo e Eva e confesso che mi aveva fatto sorridere un argomento del genere, dopo che aveva sperimentato…
-
i GdL a Mantova il 6 settembre
cari compagni di lettura, guardate nella vostra agenda: c’è un appuntamento che ci riguarda : sabato 6 settembre alle 12.15 ci aspettano in Piazza della Concordia. Portate le vostre esperienze, la vostra curiosità e soprattutto voi e magari i vostri amici, parenti, animali, libri… e una matita gialla per farvi riconoscere! La nostra amica di…
-
gruppi di lettura a Festivaletteratura
eccomi qui finalmente e scusate il ritardo. Quello che compare in fondo al programma cartaceo negli eventi collaterali è questo: PICCOLO RADUNO DEI LETTORI I lettori di tutta Italia che fanno parte di un gruppo di lettura presenti a Mantova in occasione del Festival si incontrano per conoscersi e scambiarsi programmi e progetti. Ci sarà…
-
Festivaletteratura 12esima edizione
Anche quest’anno le strade di Mantova saranno inondate di libri, lettori, scrittori e tutto ciò che ruota alla parola scritta, detta, rappresentata. L’appuntamento è da mercoledì 3 a domenica 7 settembre, il programma come sempre molto ricco per sfamare tutti i palati (anche quelli dei più piccini…) è uscito da qualche giorno e lo trovate qui.…
-
Gioconda Belli: La pergamena della seduzione
Tre post in tre mesi per parlare di Gioconda Belli sono troppi- dirà certamente qualcuno! Il primo come invito per conoscere a Mantova più che la scrittrice la pasionaria-guerrigliera sandinista il secondo per dire che l’incontro dal vivo non era stato affatto deludente e questo terzo…dopo avere letto l’ultimo romanzo pubblicato da Rizzoli LA PERGAMENA…
-
una giovanissima scrittrice in bilico tra due mondi
C’è chi raggiunge il successo con un’opera postuma e c’è chi lo raggiunge a 15 anni, affrontando argomenti seri e importanti, trasformando in romanzo notizie ricorrenti dei telegiornali, come i drammi di Palestina o problemi d’emigrazione o lo scontro di civiltà. Sto parlando di RANDA GHAZY, milanese di nascita, ma di genitori egiziani, che già…
-
Angoli concavi e convessi di Festivaletteratura
Tornata ormai da due settimane da Mantova, finalmente trovo il tempo per raccontarvi un po’, lasciando spazio alle voci minori, perchè Festivaletteratura non è solo incontro con grandi autori, ma molti angoli da scoprire. Eccone qui alcuni scelti per voi. Sperando siano buoni motivi per farvi venir voglia di farci un salto l’anno prossimo…L’atmosfera –…
-
Ancora su Gioconda Belli dopo l’incontro di Mantova
Nonostante l’età e ben cinque maternità Gioconda Belli è una donna che affascina con il suo sorriso accattivante e per la spontaneità con cui ha risposto alle domande di STEFANIA BERTOLA, che l’ha da subito presentata come donna dalle due vite. La guerrigliera, che è stata in prima linea negli anni 70-79 ed è rimasta…
-
Incontri a Mantova: un messaggio da Bianca, del Gdl di Cervia
cari amici dei Gdl possiamo darci una voce ai margini del festival a Mantova: propongo un apppuntamento un po’ “ai margini ” ma potrebbe essere interessante anche solo riconoscerci, scambiare un saluto e un arrivederci. Io sarò ai margini appunto del luogo dove si trasmetterà Fahrenheit, sabato dalle 15 alle 18: come segno di riconoscimento potremmo esibire…
-
Appuntamenti a Mantova
Non mi sembra vero, ma sono riuscita nell’impresa: trovare alloggio a Mantova a solo una settimana dall’inizio del Festival! E prenotare i biglietti per gli eventi che mi interessano.. Io sarò a Mantova da giovedì sera per lo spettacolo teatrale “Chisciotte e gli invincibili” fino a domenica. Avrò compagnia solo sabato, quindi se ci sono…
-
Qualche buon motivo per incontrare Gioconda Belli al Festivaletteratura di Mantova
Qualche anno fa ho letto i quattro romanzi pubblicati in Italia da e/o: LA DONNA ABITATA (1995), IL PAESE SOTTO LA PELLE (2002), SOFIA DEI PRESAGI (1996), WASLALA (1997). Non ho ancora letto il quinto, LA PERGAMENA DELLA SEDUZIONE, uscito a luglio 2007 e certamente Gioconda Belli è presente a Mantova per pubblicizzarlo. La donna…
-
Il blog si incontra a Mantova?
Da un po’ alcuni autori e lettori del blog propongono un incontro per vedersi in faccia. La proposta più concreta e realizzabile mi pare quella di incontrarsi a Mantova in occasione del festival della letteratura. xochitl2 ha aggiunto alla proposta lanciata da fenice, una specifica con data, ora e luogo: domenica 9 settembre davanti all’ingresso…
-
Festivaletteratura 2007
Anche quest’anno Mantova sarà per 5 giorni il paradiso delle parole! Appuntamento da mercoledì 5 a domenica 9 settembre, il programma del festival come sempre é molto vasto e vario, ce n’é per grandi e piccini, il problema é solo la scelta. E naturalmente i posti disponibili. I biglietti per i singoli incontri vanno infatti acquistati…