Autore: lettoreambulante
-
Gruppi di lettura a Mantova
Se leggete con un gruppo di lettura e venite a Mantova per Festivaletteratura non potete non passare dal corner di THEREADINGCIRCLE in piazza Erbe e ritirare la spilla realizzata dal fumettista Marco Petrella, su invito delle biblioteche mantovane. La spilla contrassegnerà i lettori che appartengono ai gruppi di lettura e permetterà di fare una sorta di…
-
Di fiere, libri, lettori, editoria e… treni
Nel giro di pochi giorni sono stata a “PisaBook” a fine novembre e a “Più libri più liberi” a Roma. Le due maggiori fiere dedicate alla piccola editoria di cui volevo farvi una cronaca e magari segnalarvi qualche titolo o editore. Stavo scrivendo il post , anche confortata dal clima positivo che avevo respirato, quando mercoledì…
-
Dal blog a… Mantova
C’è un legame molto forte quest’anno tra il blog dei gruppi di lettura e il Festivaletteratura di Mantova. Intanto scorrendo l’elenco degli ospiti non si può non pensare alle molte discussioni appassionate su romanzi molto sentiti e scandagliati. Perché ci sarà Andres Neuman, l’autore di Parlare da Soli. E poi Mathis Enard con il suo…
-
Lettori in campo a Garbagnate e Bologna
Vi segnalo due appuntamenti nel fine settimana dove i lettori giocano un ruolo importante e che possono essere di esempio per una buona pratica di collaborazione tra editori, scrittori, traduttori, bibliotecari, librai, lettori che dovrebbero tutti far parte della grande famiglia della lettura. Vicino a Milano ma circondata dal verde e dal parco delle Groane,…
-
Limbo, Melania Mazzucco
Ieri al gdl di Mantova, Librar, abbiamo parlato di Limbo di Melania Mazzucco (Einaudi). Visto che è stata una discussione molto intensa e coinvolgente volevo riportarvene un assaggio, anche per rispondere ad Antonella che si accinge a leggerlo. L’idea è poi quella di fare una sorta di ponte dal gruppo faccia a faccia a quello…
-
Piccoli editori a Mantova, 4-5 giugno 2011
Nel programma, sabato 4, anche un piccolo raduno dei Gruppi di lettura Tutte le info nel comunicato stampa: Ritorna Piccoli editori a Mantova, il viaggio nel mondo della lettura che vede coinvolti, tutti insieme e in sinergia, editori, biblioteche, librerie e lettori. L’esposizione organizzata dal Centro Culturale Gino Baratta e dal Sistema Bibliotecario Grande Mantova…
-
LEGGERE I LETTORI
Anche se cerco di frenarmi e riconosco che incorro spesso in colossali fregature sono però sempre attratta dai romanzi che parlano in qualche modo di libri. Ne ho un’intera collezione con segnalati i brani sulla lettura, sulle biblioteche, sui lettori. Naturalmente mi avvicino alla felicità quando trovo la figura di un lettore in un ambito…
-
Dedicato a tutti voi
Il lettore ideale non ricostruisce una storia: la ricrea. Il lettore ideale non segue una storia: vi prende parte. Per il lettore ideale tutte le battute sono nuove. Il lettore ideale sa quel che lo scrittore intuisce soltanto. Il lettore ideale sovverte il testo. Il lettore ideale non dà per scontata…
-
gruppi di lettura a Festivaletteratura
eccomi qui finalmente e scusate il ritardo. Quello che compare in fondo al programma cartaceo negli eventi collaterali è questo: PICCOLO RADUNO DEI LETTORI I lettori di tutta Italia che fanno parte di un gruppo di lettura presenti a Mantova in occasione del Festival si incontrano per conoscersi e scambiarsi programmi e progetti. Ci sarà…
-
50 scrittori gialli da leggere prima di morire
ce l’ho fatta! Ecco la traduzione in italiano della lista del Telegraph che ci aveva segnalato giuliaduepuntozero, che ringrazio. Ho pensato di condividere il lavoro intanto con voi. Poi l’ho proposto alle biblioteche per fare una vetrina estiva. Ci sono già alcuni titoli che mi stuzzicano e che mi erano completamente sconosciuti.
-
Belle storie
il titolo di questo post è BELLE STORIE!? SIGH!, GULP! C’è una parte positiva e una molto negativa, se non polemica. Il tutto nasce da una riflessione del gruppo di lettura di Mantova Librar dove abbiamo letto “Un difetto impercettibile” (Rizzoli) di Nancy Huston. Davvero un bel romanzo nel senso classico di bella storia, ben…
-
Il partito dei lettori
colette, originally uploaded by laperegina. Nel mio girovagare di lettore ambulante incontro tanti lettori, alcuni un po’ fanatici, altri più tranquilli, tantissimi potenziali timidi lettori e per la maggior parte persone simpatiche che amano leggere. Lungi da me assolutamente il pensiero che leggere renda migliori come sostengono alcuni autorevoli pensatori, certo la lettura fornisce…
-
Leggere è un talento?
Prendendo spunto dall’ultimo post di marinaforlani ma anche da molte osservazioni che attraversano questa oasi per lettori ho cominciato a mettere da parte un po’ di osservazioni sulla nostra “congrega”. In attesa di fare un lavoro criticamente più accurato (ma quando?) e per rassicurare (!) luiginter sul fatto che prima o poi manterrò la promessa,…
-
un circo di …letture
Reduce dall’incontro mensile del gdl Librar, questa volta non posso non raccontarvi. Intanto per il libro al centro della discussione: Gudrun Eva Minervudottir, Il circo dell’arte e del dolore, pubblicato da Scritturapura. Vi incollo alla fine per comodità la mia recensione. Anche perchè sono io che l’ho praticamente imposto al gruppo per meri interessi personali.…
-
non – lettura
La lettura è anzitutto non-lettura, e, anche per quanto riguarda i lettori assidui che vi dedicano la loro esistenza, il gesto di afferrare e aprire un libro nasconde sempre il gesto inverso che si effettua al contempo e sfugge di conseguenza all’attenzione: quello, involontario, di non afferrare e di lasciare chiusi tutti quei libri che…
-
letture a rotta di collo
Ci sono momenti della vita in cui è giusto prendersi le proprie responsabilità. Ho deciso quindi di confessarvi che ho passato l’intera domenica divorando Il meglio della vita di Rona Jaffe, pubblicato da Neri Pozza. Con la scusa di dare solo un’occhiata, anche perché consta di ben 554 pagine, ho cominciato con la postfazione molto…
-
gruppo di lettura junior
E’ un esperimento che volevo condividere con voi. A Mantova, presso la Biblioteca Baratta, giovedì 1 marzo verrà alla luce questo gdl per ragazzi 12-14 anni. Proviamo! Naturalmente vi terrò aggiornati sugli sviluppi, anzi spero di pubblicare i commenti dei giovani lettori. Comunque vada vi consiglio assolutamente i libri che ho scelto, dopo tante ottime…
-
lettori senza età
Stanno cominciando le celebrazioni per i 100 del giornalino di Gianburrasca. Approfitto modestamente anch’io per invitare caldamente chi ancora non si è avvicinato a leggere i cosidetti libri per ragazzi. Harry Potter ha un po’ sdoganato il genere e avvicinato i confini, ma non abbastanza. E non c’è solo il fantasy che può accomunare piccoli…