Sotto il titolo di “La biblioteca ti legge il futuro” dal 15 febbraio la biblioteca di Cologno presenta quattro nuovi “servizi”. Il primo è Bibliopick, e recepisce quanto a suo tempo ha suggerito luiginter su questo blog. Attraverso l’opac della biblioteca, scrivendo una mail o telefonando, potrete prenotare un libro e poi ritirarlo dalle 19.00 alle 22.30 presso l’Enoteca Sormani, situata proprio di fronte all’ingresso della Biblioteca. E, mi raccomando, consumate anche un caffè o un aperitivo, perché gli amici dell’Enoteca ci danno una mano importante in questa iniziativa.
Poi c’è Books eBooks. La biblioteca vi presta il libro elettronico, l’ebook di cui tutti parlano e chissà quanti vorrebbero provare a tenere in mano e sfogliare. Quando l’avrete fatto vi chiederemo di partecipare a un focus group sull’esperienza di lettura: quanto diversa da quella di un libro di carta? Ne parleremo anche su questo blog.
Terza iniziativa: Sulle ali della biblioteca. L’area della biblioteca è ora coperta da una rete wireless attraverso cui sarà possibile, con il vostro portatile, palmare o cellulare, connettervi gratuitamente a Internet. Un altro passo verso la cittadinanza digitale, proprio mentre il welfare, soprattutto culturale, viene messo all’indice come un lusso da cancellare in tempi di crisi.
Infine Avviso ai naviganti: un corso “per fare della rete un libro aperto”. Dodici incontri, tutti i martedì dal 3 marzo all’8 giugno, con esperti, docenti, comunicatori, per usare al meglio il web e per difenderci da manipolazioni e semplificazioni. Non più solo un’alfabetizzazione, ma un’educazione digitale. Dopo i gruppi di lettura (GdL), la biblioteca cercherà di dar vita a dei “gruppi di navigazione” (GdN).
Passate parola!
Quattro nuove iniziative della biblioteca di Cologno
Ultimi articoli pubblicati
Rispondi