Tag: biblioteche
-
Gruppi di lettura, fuori dalle biblioteche!
Ritorno sulla questione dei gruppi di lettura fluidi. Che son diventati agili e leggeri (la condizione “fluida” mi sembrava un po’ passiva). Ci ho pensato un po’ e mi è parsa una soluzione appropriata: alcune unità di lettori escono dalle biblioteche e portano in giro il gruppo di lettura, come abbiamo visto la volta precedente.…
-
Lettori senza motori: molto più di una biciclettata
Il 4 ottobre il Sistema bibliotecario NordEst Milano organizza Lettori senza motori: una biciclettata a tappe, dalle 8.30 alle 14.00, che percorrerà i sette comuni del Sistema e ad ogni tappa offrirà uno spunto e uno spuntino gastroletterario: a Brugherio la punzonatura a colpi di incipit, a Carugate le poesie a colazione, a Bussero l’installazione Delle fiabe e delle sedie, a Cassina la mostra + performance…
-
Quattro nuove iniziative della biblioteca di Cologno
Presentazione di quattro nuvi servizi della biblioteca di Cologno monzese, attivi dal 15-2-2010: Bibliopick, Books eBooks, Sulle ali della biblioteca, Avviso ai naviganti.
-
Google Book Search: quale futuro per i libri?
Ieri mia figlia mi chiesto cosa fosse esattamente Google Book Search (c’è anche in italiano) e perché fosse considerata così importante la questione della digitalizzazione dei libri. Aveva visto su qualche sito la pubblicità – pagata da Google – che invita gli autori e i titolari di diritti d’autore ad accordarsi con Google nel quadro…
-
Con la crisi economica si frequentano di più le biblioteche? (a Seattle è così)
Seattle_Public_Library, originally uploaded by Odessea. Seattle oltre che una delle città più amichevoli degli Stati Uniti è anche una di quelle dove si legge di più (forse non è un caso 😉 Pare che però i bibliotecari siano comunque sorpresi dalla crescita dei prestiti nel 2008 rispetto al 2007. I due sistemi bibliotecari dell’area cittadina…
-
Il partito dei lettori
colette, originally uploaded by laperegina. Nel mio girovagare di lettore ambulante incontro tanti lettori, alcuni un po’ fanatici, altri più tranquilli, tantissimi potenziali timidi lettori e per la maggior parte persone simpatiche che amano leggere. Lungi da me assolutamente il pensiero che leggere renda migliori come sostengono alcuni autorevoli pensatori, certo la lettura fornisce…
-
Libri senza pace
Biblioteche in fiamme da Madrid (1939) a Bagdad (2003) Un incontro internazionale a Milano il 7 marzo Approfittando della presenza a Milano (per il convegno I diritti della biblioteca) di uno storico della distruzione dei libri come il venezuelano Fernando Báez, che è stato tra l’altro ispettore Unesco a Bagdad e testimone quasi oculare del…
-
…Biblioteche ai tempi del web 2.0
Seminario molto interessante questa mattina a Genova. Sono di corsa e non scrivo altro. Se interessati cercate nel web. Ovvio.
-
Bibliofili di tutto il mondo uniamoci!
La Biblioteca Castilla La Mancha, Spagna Grazie ad una mia amica ho scoperto una pagina dove ci sono le foto delle più belle biblioteche antiche del mondo. Magari non saranno proprio tutte, ma sono decisamente tante. Dategli un’occhiata. Buon fine settimana! 🙂