Categoria: Cologno Monzese
-
Lettori senza motori: molto più di una biciclettata
Il 4 ottobre il Sistema bibliotecario NordEst Milano organizza Lettori senza motori: una biciclettata a tappe, dalle 8.30 alle 14.00, che percorrerà i sette comuni del Sistema e ad ogni tappa offrirà uno spunto e uno spuntino gastroletterario: a Brugherio la punzonatura a colpi di incipit, a Carugate le poesie a colazione, a Bussero l’installazione Delle fiabe e delle sedie, a Cassina la mostra + performance…
-
Proust e “All’ombra delle fanciulle in fiore” al Gruppo di Lettura di Cologno Monzese
Ci siamo. Il Gruppo di Lettura di Cologno Monzese, dopo la pausa estiva, torna a incontrarsi per parlare insieme del secondo volume di “Alla ricerca del tempo perduto” di Marcel Proust: “All’ombra delle fanciulle in fiore”. L’appuntamento è per giovedì 1 ottobre alle ore 21 presso la biblioteca comunale. L’incontro come sempre è aperto a…
-
Jeremy Rifkin, “La società a costo marginale zero”: 3 riflessioni
Il 12 febbraio il Gruppo di Lettura di Cologno Monzese ha affrontato il libro di Jeremy Rifkin “La società a costo marginale zero” come già anticipato in precedenza proprio qui. La discussione è stata molto vivace e si è concentrata intorno a 3 grandi temi che sono poi in parte anche quelli sollevati da Mariangela in…
-
Teju Cole, Città aperta: così lo abbiamo letto nel Gruppo di lettura di Cologno Monzese
Riferire in un po’ di righe gli intricati percorsi di lettura espressi da un gruppo che ha deciso di condividere un libro è un esercizio “pericoloso” per l’obiettività, specie quando il libro è controverso. E la lettura che di Città aperta (Einaudi) di Teju Cole ha fatto il Gruppo di lettura di Cologno è stata…
-
Pierluigi Cappello, Questa libertà: il nuovo libro del gruppo di lettura di Cologno Monzese
Questa libertà (Rizzoli) di Pierluigi Cappello è il nuovo libro del gruppo di lettura di Cologno Monzese. L’incontro per la discussione sarà giovedì 5 dicembre alle 21, come sempre in biblioteca. Come sempre sono benvenuti anche coloro che non hanno letto il libro.
-
La biblioteca si mangia, eccome
Venerdì 4 ottobre, alle 21.00, presso il cineteatro “Peppino Impastato” (Via Volta 11), la Biblioteca civica di Cologno Monzese apre la sua campagna di sostegno e raccolta fondi, “la biblioteca aumenta il pil“. Che cosa c’è di nuovo in questa iniziativa, anzi d’antico?
-
Gruppi di lettura e biblioteche pubbliche in Italia e in Europa, a Cologno Monzese
Ecco un’occasione da non perdere per capire, conoscere entrare nel mondo dei gruppi di lettura: troverete decine di esperienze pratiche, riflessioni teoriche, idee da mettere alla prova, idee da sbaragliare; discussioni da animare.
-
Il rubino di fumo, Philip Pullman, letto dal nuovo gruppo di lettura ragazzi della Biblioteca di Cologno Monzese
Sono tre, per ora. Hanno tra gli 11 e i 15 anni. Si sono conosciuti in biblioteca e lì si ritrovano più o meno una volta al mese per parlare, tra l’altro, di libri. Hanno chiesto di poter estendere le loro impressioni di lettura a qualcuno in più attraverso il blog. Ed eccoli qui: Giulia, Giulio…
-
Prestito degli e-book in biblioteca: novità, potenzialità e dubbi dopo l’accordo BookRepublic – MediaLibraryOnLine
di Luca Ferrieri | È di questi giorni la notizia di un accordo tra BookRepublic (BR) e MediaLibraryOnLine (MLOL) sul prestito degli ebook in biblioteca, che presenta alcune importanti novità e ripropone anche alcuni interrogativi di fondo. Vediamo. L’accordo, in sintesi, prevede:
-
Dieci buoni motivi per andare in biblioteca
Strano parlare di motivi per andare in biblioteca su un blog di un gruppo di lettura, frequentato, con tutta probabilità, da lettori “forti”, da persone che le biblioteche dovrebbero conoscerle come le proprie tasche. Eppure non è proprio così scontato che chi legge conosca bene le potenzialità che nasconde una buona biblioteca. In un periodo…
-
Gruppo di lettura di Cologno Monzese: prossime letture e appuntamenti
Questi gli appuntamenti decisi nell’ultima riunione del Gruppo di lettura di Cologno Monzese: Giovedì 17 novembre, ore 21.00: discussione del libro La battaglia soda di Luciano Bianciardi (copie già distribuite) Giovedì 1 dicembre, ore 21.00: Letture incrociate, ossia discussione di due libri con punti di vista (quasi) opposti sullo stesso argomento. Le letture che proviamo ad incrociare hanno lo scopo…
-
Quattro nuove iniziative della biblioteca di Cologno
Presentazione di quattro nuvi servizi della biblioteca di Cologno monzese, attivi dal 15-2-2010: Bibliopick, Books eBooks, Sulle ali della biblioteca, Avviso ai naviganti.
-
Gruppo di lettura di Cologno Monzese, incontro giovedì 8 ottobre
Il gruppo di lettura della biblioteca di Cologno si riunirà giovedì 8 ottobre alle 21 in biblioteca (Piazza Mentana). L’incontro – come sempre – è aperto a tutti. Ci occuperemo di: Quale annata per i gruppi di lettura? Proposte per il nuovo palinsesto e per la gemmazione dei gruppi. Il progetto di portale, i gruppi…
-
Maratona dei Racconti di lettura, a Cologno Monzese
Con colpevole ritardo segnalo che questa sera – 19 settembre 2009 – si tiene a Cologno Monzese, la sesta maratona dei racconti di lettura: Come al solito ci racconteremo le storie tratte dalle nostre letture per una buona parte della sera e della notte, ma questa volta si tratterà di un’edizione speciale che cercherà di…
-
Una serata molto terapeutica
Volevamo compilare una farmacopea, alla fine della riunione del gruppo di lettura colognese sui libri che consolano, con annesso elenco dei sintomi, posologia, effetti collaterali. Insomma un bugiardino, che si è rivelato oltre che sommamente bugiardo, del tutto impossibile. L’elenco dei rimedi bibliografici alla fine ve lo diamo lo stesso in forma succinta, ma quel…
-
Ha senso leggere un libro (bello) che provoca quasi un fastidio fisico?
Sto leggendo La pioggia gialla di Julio Llamazares (Einaudi, fuori catalogo): è una lettura del gruppo di lettura di Cologno Monzese e di uno dei Gdl di Guadalajara in Spagna. Mi restano più o meno 50 pagine. Dovrei finirlo per domani sera quando ci sarà l’incontro. Giuro: è un libro bello e terribile. Così terribile…
-
Gruppo di lettura di Cologno Monzese, i prossimi incontri
Gli incontri si tengono alla biblioteca civica di Cologno Monzese, in piazza Mentana. * il 27 MARZO, alle ore 18.30, in biblioteca, GdL in videoconferenza con Guadalajara sul libro La pioggia gialla di Julio Llamazares (Einaudi). La novità è che alla videoconferenza parteciperà lo stesso autore. E’ importante quindi che ci prepariamo brevi domande e…
-
Ancora su I gruppi di lettura sul Venerdì di Repubblica
Ecco il testo dell’articolo pubblicato ieri sul Venerdì di Repubblica e dedicato ai Gruppi di lettura. I “gialli” li ho messi io. Naturlamente il testo di Repubblica è coperto da copyright. Che noi violiamo scusandocene. 🙂 Parliamone. Perché nascono i gruppi di lettura in un interno di Antonella Barina TORINO. Certo, tele e affreschi avrebbero…
-
Più libri più liberi
devoted, originally uploaded by Amsterdamned!. Questa settimana a Roma (7-10 dicembre) Più libri più liberi (La fiera della piccola e media editoria), si occuperà, fra l’altro (programma decisamente ricco, dei gruppi di lettura; o meglio, dei blog e dei gruppi di lettura. Se ne parlerà sabato 9 dicembre, nell’ambito di Piùblog, uno spazio di dibattito…
-
Sandro Veronesi, Caos calmo. Il prossimo libro del gruppo di lettura n.1 di Cologno Monzese
Il nuovo libro scelto dal gruppo di lettura principale (dal quale gli altri sono poi gemmati) è Caos Calmo di Sandro Veronesi (Bompiani). Io non so quasi nulla di Veronesi e soprattutto non ho mai letto niente di suo. Ho dato un’occhiata a quel che si trova in giro su Caos calmo e mi sembra…
-
Ryszard Kapuscinski, In viaggio con Erodoto, la discussione del Gruppo di lettura di Cologno Monzese – di Luca F.
Dal vostro inviato speciale alla riunione del GdL del 19 ottobre Kapuscinski: unisce, divide, piace a molti, delude qualcuno La discussione sul libro Vivace e appassionata la riunione del GdL dedicata al libro In viaggio con Erodoto di Kapuscinski. Il libro è piaciuto, anche se a qualcuno è parso un po’ piatto e perfino “superficiale”…
-
Amartya Sen, Identità e violenza e… la comunità dei lettori
Mi è venuto in mente per contrasto, mentre leggevo Amartya Sen, Identità e violenza, di come una bel caso di identità non imposto, non univoco e totalizzante, non violento; ma scelto e consapevole, tollerante verso le altre identità che coesistono in ciascuno (e negli altri) sia l’identità di “lettori”. Su questo tema e sul concetto…
-
Il grande Libro dei gruppi di lettura
Libro: gruppi di lettura, originally uploaded by luiginter. La mappa dei gruppi di lettura; un libro gigante preparato da Carmen per l’incontro nazionale dei gruppi di lettura ad Arco di Trento, 29 settembre 2006
-
Un nuovo gruppo di lettura sull’intreccio fra etica, politica, partecipazione, identità, culture…
Cominciamo con l’ultimo saggio di Amartya Sen, Identità e violenza, Laterza 2006. Alcune copie sono disponibili per i partecipanti al gruppo di lettura in biblioteca a Cologno Monzese. Oltre che nella riunione dedicata al libro (si dovrebbe tenere fra fine ottobre e inizio novembre, lo comunicheremo presto), la discussione sul tema si può (si deve!…
-
Narratori a Cologno, il 23 settembre la terza edizione di “voci leggere di notte”
Il 23 settembre ci sarà a Cologno Monzese la terza Maratona di Racconti: voci leggere di notte – 2006 Il tema di quest’anno è Le città degli uomini, racconti e storie di uomini e animali nella”natura” metropolitana. Tutte le info le trovate sul sito della biblioteca di Cologno Monzese E’ ancora possibile partecipare come narratori.…