Tag: Storia
-
Perché è un errore la legge contro il negazionismo
Qui sotto l’appello degli storici contro la legge che istituisce il reato di negazionismo. L’appello è stato pubblicato dal portale della rete degli Istituti per la storia della Resistenza e della società contemporanea in Italia. È un riflessione importante quella che gli storici invitano a fare. Perché ovviamente non si tratta di discutere se deve…
-
Il “Festival internazionale della storia” di Gorizia
Quest’anno si chiama èStoria 2008 ed è arrivato alla quarta edizione! Per fortuna ne ha parlato il tg stasera, sennò io avrei continuato a ignorarne l’esistenza. È il Festival internazionale della storia che si tiene a Gorizia dal 16 al 18 maggio. Quest’anno il tema sono: gli eroi. E gli appuntamenti sembrano essere davvero interessanti.…
-
In tempi così gattopardeschi… perché non parlare di “Il Gattopardo”?
Primo pretesto: il Gattopardo manca in quell’elenco di 1001 libri da leggere prima di morire, anche se mi risulta essere il romanzo italiano più tradotto nel mondo secondo pretesto: è il cinquantenario della morte dell’autore, avvenuta nel 1957, un anno prima della
-
Una scrittrice con le radici in aria
Istambul è una città così bella che ti rimane nel cuore per sempre, se hai avuto la fortuna di vederla e di attraversarla e ancor più se l’hai ri-conosciuta nelle parole e nelle fotografie del libro ISTANBUL del premio Nobel Oran Pamuk. E poi, se vuoi, puoi ritornarci ancora, se ti immergi nella lettura di…
-
Gioconda Belli: La pergamena della seduzione
Tre post in tre mesi per parlare di Gioconda Belli sono troppi- dirà certamente qualcuno! Il primo come invito per conoscere a Mantova più che la scrittrice la pasionaria-guerrigliera sandinista il secondo per dire che l’incontro dal vivo non era stato affatto deludente e questo terzo…dopo avere letto l’ultimo romanzo pubblicato da Rizzoli LA PERGAMENA…
-
La grande guerra. Novant’anni!
Novant’anni. Sono 90 le estati passate da quella fatale del 1914. Comincio’ la grande guerra e il secolo ‘breve’ [Eric Hobsbawm, Il secolo breve, Rizzoli]. Fini’ la grande illusione della vecchia Europa [Stefan Zweig, Il mondo di ieri. Ricordi di un europeo, Mondadori] trascinata nel conflitto epocale in quest’estate cominciata a Sarajevo e perduta nei…