Settimana di Bookcity a Milano. Per tutto il ricchissimo programma vale la pena consultare il sito ufficiale. Segnaleremo direttamente qualche iniziativa che ci sembra vicina allo spirito dei gruppi di lettura.
Cominciamo con la
MiniMaratona di lettura delle biblioteche comunali milanesi (il programma presentato dagli organizzatori):
22 novembre 2013
Lettrici e lettori saranno protagonisti, insieme alle bibliotecarie e ai bibliotecari, della promozione della lettura. Tutte/i le/gli amanti del libro sono invitate/i a intervenire.
Il programma si articola in due momenti, il primo più ludico/giocoso si svolge nei mezzanini di tre fermate della metropolitana e in un breve percorso da piazza Duomo, per via Torino, a via Santa Marta 18, dove, nell’Aula Magna della SIAM (Società Incoraggiamento Arti e Mestieri) ci sarà il secondo momento, e cioè la maratona di lettura vera e propria. Questo è il programma in dettaglio:
PRIMA PARTE – IN METRÒ E PER LE VIE DELLA LETTURA NEL CENTRO CITTADINO
> ore 15.00 Metrò Cadorna (nel mezzanino animazione con La Fabbrica dei Clown insieme a lettori e lettrici dei Gruppi di Lettura, riconoscibili da spille e palloncini)
> ore 15.45 Metrò Cordusio
> ore 16.30 Metrò Duomo
> ore 17.00 l’animazione si sposta in superficie e prosegue il suo percorso con un piccolo corteo in
Via Torino sino a raggiungere via Santa Marta 18, dove, dopo un caffè caldo, si prosegue con laSECONDA PARTE – AULA MAGNA SIAM (SOCIETÀ INCORAGGIAMENTO ARTI E MESTIERI)
> ore 17.30 in Aula Magna MARATONA DI LETTURA rivolta a tutte le lettrici e a tutti i lettori, bambini/e ed adulti.
Gli interventi di lettura (di 3 minuti circa ciascuno) saranno intervallati da stacchi musicali. Alla maratona parteciperanno insieme al pubblici Gruppi di Lettura, bibliotecarie/i, Narratecari, l’attore Carlo Marchesi e attori di Bovisateatro ,diretti da Giancarlo Monticelli. A condurre le danze ci sarà l’attore/regista Roberto Anglisani.
Per finire un sobrio aperitivo.
Rispondi