Leggere – Proust

via Wordle

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L’opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso.

Marcel Proust

Ultimi articoli pubblicati

Unisciti ad altri 6.922 follower

2 risposte a “Leggere – Proust”

  1. Curiosità: come mai non metti mai i riferimenti bibliografici delle frasi che citi?

    Esempio: —-> Da che libro, da quale edizione, a che pag. etc. etc. etc.

    Messe così, le citazioni sembrano tutte frasi tratte dai fogliettini dei cioccolatini Perugina.

    Con tutto il rispetto per i Baci Perugina e per i loro storici fogliettini, neh.

    Ecco! M’è bastato solo evocarli che già m’è venuta l’acquolina in bocca ^__^

    "Mi piace"

  2. Ciao Gabriella
    grazie del consiglio…. se qualcuno vuole aiutare è benvenuto.
    Io mi sono segnata le frasi che parlavano di libri che mi piacevano, man mano che le leggevo, sull’ultima pagina bianca sul retro di un libro a cui tengo molto, che ormai cade a pezzi. Non ho però avuto l’accortezza di segnarmi pagina, edizione, eccetera eccetera…
    Quindi… ogni aggiunta è benvenuta, se no rimane lo stile Baci Perugina!
    Ciao
    *giuliaduepuntozero

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: