Leggere in tram

Leggere in tram, a milano, sulla linea 3, a porta ticinese - luiginter, flickr
Leggere in tram, a milano, sul 3, a porta ticinese – foto: luiginter, flickr

Questo signore legge un’Urania, un libro della mitica collana di fantascienza Mondadori.
Jeans, camicia a scacchi, borsa a tracolla, incurante del mondo, salvo un’occhiata, ogni tanto ai progressi del tram verso casa…
Lo “straordinario dentro l’ordinario”, oppure “a magic moment”… 🙂

Ultimi articoli pubblicati

Unisciti ad altri 6.922 follower

2 risposte a “Leggere in tram”

  1. Sta diventando un’abitudine sempre più diffusa. Nella mia città è sempre più difficile trovare un posto a sedere per leggere…già tutti occupati da altri lettori 🙂
    Eppure, se non fosse stato per il pendolarismo, forse non mi sarei mai riavvicinata ai romanzi, dopo anni di studi tecnici.

    "Mi piace"

  2. A quanto pare, solo i vecchietti leggono ancora i libri di fantascienza. Solo loro, forse, riescono ancora a sognare, a stupirsi? Che peccato.
    Urania non avrà sformato capolavori, ma che sogni su quei libri. Mondi da scoprire, civiltà con cui tentare un contatto.
    Senza considerare che questi autori hanno previsto moltissimi cambiamenti, non solo tecnici.
    Tanti mutamenti sociali sono stati anticipati dalla trilogia di Asimov. La svastica sul sole di Philip Dick ha per alcuni versi anticipato Philip Roth e il suo Complotto contro l’America.
    Quella foto è bellissima, e bellissimo è lo stupore che sicuramente quel signore sta provando.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: