Tag: Milano
-
Per legge superiore, Giorgio Fontana
Sono venuto a conoscenza di questo romanzo da una buona recensione di Goffredo Fofi su Internazionale della prima settimana di novembre, “il personaggio di Doni è uno dei più belli della nostra letteratura recente”, rivista da cui traggo spesso consigli di lettura (attenzione invece al D’Orrico, a volte estroso e stravagante recensore del Sette, inserto…
-
Il caso Kodra, Renato Olivieri
Mi interessano i romanzi ambientati a Milano, città dove lavoro da quasi quaranta anni. Ho cambiato vari uffici, situati in zone diverse, ed ho avuto così modo di conoscere bene e di apprezzare i vari quartieri della città. Seguo perciò la vicenda narrata con una particolare attenzione ai luoghi in cui le storie si svolgono.…
-
Milano città di libri, Anna Albano
L’edizione lombarda de Il Corriere della Sera di qualche settimana fa titolava nelle sue pagine interne: “Librerie e librai, il catalogo è questo”. Per fortuna mia mamma, sempre attenta, me l’ha conservato e portato, e in effetti l’argomento è interessante. Si parla del libro *Milano città di libri – Guida alle librerie e ai librai…
-
Leggere in tram
Questo signore legge un’Urania, un libro della mitica collana di fantascienza Mondadori. Jeans, camicia a scacchi, borsa a tracolla, incurante del mondo, salvo un’occhiata, ogni tanto ai progressi del tram verso casa… Lo “straordinario dentro l’ordinario”, oppure “a magic moment”… 🙂
-
Robert Capa e Gerda Taro: La fotografia come narrazione
Quanto è narrativa una fotografia? Quanto è importante la sequenza di immagini scattate prima e dopo una foto scelta come la foto da pubblicare? Poche fotografie hanno per me la stessa forza di racconto di The Falling Soldier – in origine Death of a Loyalist Militiaman, Cerro Muriano (Cordoba front) – famosissima, quasi l’emblema della…
-
Altro bookcrossing
Bookcrossing di gran moda dunque: anche per fare marketing. Kriptonite (arredamento) ne ha organizzato uno nello showroom in piazza xxv aprile a Milano, per promuovere una nuova libreria (nel senso di “mobile per i libri”). L’evento di presentazione è stato mercoledì sera; da lunedì 22 si fa bookcrossing continuo: “ne porti uno e ne prendi…
-
Bruce Springsteen, altro che ossessioni
So che ci sono springstiniani fra i lettori del blog. Ecco, le ossessioni, si diceva. Bruce è una nostra grande, magnifica ossessione. Ieri sera è stato ancora una volta immenso: ha proposto i pezzi di Magic ma soprattutto ha scovato titoli sorprendenti del passato ed esecuzioni da brividi, in particolare: “Incident On 57th Street” e…