I nostri grandi piccoli maestri, i partigiani, la resistenza: buon 25 aprile!

In piazza a Isola cè un cartello che dice in tedesco: Zona di bande

In piazza a Isola c’è un cartello che dice in tedesco: Zona di bande; è per noi. In tutti i paesi ci sono avvisi bilingui che precisano quanti chili di sale vale ciascuno di noi. La gente però non lo vuole questo sale, dice che possono metterselo addosso loro, e specifica dove. In cinque minuti, da Isola (svoltare in piazza, passare il ponte, cambiare marcia), i tedeschi potrebbero venire direttamente a trovarci qui dove siamo accampati, cento metri sopra la pianura; i facinorosi di San Vito potrebbero agevolmente renderci visita in qualunque momento.
Le strade sono scomode ma transitabili; non facciamo nemmeno la guardia. Invece provano a prenderci col sale.

La guardia non la facciamo perché non ce n’è bisogno; la fa la gente per noi, i contadini, la popolazione. Siamo così mescolati con loro, qui in mezzo alla vegetazione e alle colture, che non occorre nemmeno scomodare le staffette, le notizie arrivano di bocca in bocca.
Luigi Meneghello, I Piccoli Maestri.

Buon 25 aprile! io festeggio e ricordo, da sempre, ogni anno…


Unisciti ad altri 6.922 follower

6 risposte a “I nostri grandi piccoli maestri, i partigiani, la resistenza: buon 25 aprile!”

  1. Buon 25 aprile anche da parte mia! Ricordare è molto importante…

    "Mi piace"

  2. Senza dubbio, soprattutto in periodi come questo… buon 25 aprile a tutti!

    "Mi piace"

  3. SI, ricordare è molto importante… ricordiamo sempre che tanti uomini e donne sono morti ,allora, per garantirci la democrazia.
    Cerchiamo di essere degni di loro.
    Buon 25 aprile a tutti.

    "Mi piace"

  4. ciao, a volte si è stanchi, delusi, sfiduciati, amareggiati, a volte pensi, basta, non vado più a votare, non me ne preoccupo più lascio stare, poi vedo i volti dei miei cari che un po’ prima del 25 aprile di molti anni fa sono rimasti orfani e non posso essere indifferente, buon 25 aprile

    "Mi piace"

  5. Oggi piu’ che mai è importante ricordare giorni come questo……il ricordo di giovani che lasciano la famiglia per andare a combattere e riconquistare la libertà perduta…..è un immagine che mi emoziona sempre….ora e sempre resistenza…..

    "Mi piace"

  6. […] –Beppe Fenoglio, il “Partigiano Johnny”, perché leggerlo e rileggerlo, sempre–25 aprile: la Costituzione, “il libro” al quale non possiamo rinunciare–Il 25 aprile, i partigiani e i diritti degli stranieri migrati in città–Viva il 25 aprile: Bella Ciao con la voce di Tom Waits–Alfonso Gatto, 25 aprile–Thelonious Monk, omaggio partigiano: buon 25 aprile-I nostri grandi piccoli maestri, i partigiani, la resistenza: buon 25 aprile! con (Luigi Meneghello… […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: