“Fun Home”, Alison Bechdel


Fun Home, Alison Bechdel
Originally uploaded by halighalie.

*Fun Home*: non sta per Casa del divertimento, ma è l’abbreviazione che la famiglia Bechdel usa per l’attività del padre: Funeral Home, un’impresa di pompe funebri.
Una tragicommedia familiare è il sottotitolo di questo ennesimo, azzeccatissimo fumetto pubblicato dalla collana 24sette di Rizzoli, in uscita oggi _penso_ o comunque nei prossimi giorni.
*Fun Home* è un’autobiografia a fumetti, dall’infanzia all’adolescenza, di Alison. Spunto narrativo: il suo outing sull’essere lesbica, che sfonda la diga dei segreti famigliari, fino alla confessione del padre sulle proprie tendenze sessuali, e alla sua morte sospetta.
Fino a qui, la tragedia. La commedia è nel modo di narrare della Bechdel, ironico e acuto, strappa molte risate, più o meno amare.
Molto bello il disegno (anche se io non sono certo un’esperta), un po’ stilizzato, non troppo realistico, ma dettagliato dove seve, con una presenza continua dell’arancione (chissà perché proprio l’arancione).
Il fatto che la storia sia vera, rende commovente la narrazione.
*giuliaduepuntozero

Ultimi articoli pubblicati

Unisciti ad altri 6.912 follower

9 risposte a ““Fun Home”, Alison Bechdel”

  1. “Il fatto che la storia sia vera, rende commovente la narrazione.”
    questa frase mi fa pensare, sai?
    la trovo interessante, forse sbagliata o forse no.
    ci penso e poi ti dico.

    "Mi piace"

  2. Dal momento che lo spunto narrativo è la morte del padre, mi è venuto di scrivere quella frase…

    *giuliaduepuntozero

    "Mi piace"

  3. Ciao,
    prima una minima rettifica…

    “Spunto narrativo: il suo outing sull’essere lesbica, che sfonda la diga dei segreti…….. ”

    In tal caso si parla di coming out, non di outing, termine che indica il rivelare l’identità altrui.
    Personalmente trovo il tratto della Bechdel non bello ma “personale” ed incisivo.
    Quanto al libro, secoondo me davvero bello, ho apprezzato moltissimo il suo metabolizzare la figura paterna utilizzando mondi , autori e personaggi dei libri che ha letto.
    Un fumetto di testa e di cuore, a me è piaciuto tanto, spero che la traduzione italiana gli renda onore,
    Ciao,
    Manfredi

    "Mi piace"

  4. Sul Corriere della Sera Magazine di oggi un positivissima recensione di D’Orrico riporta l’opinione del Time: il miglior romanzo del 2006.
    Forse no, ma sicuramente notevole.

    *giuliaduepuntozero

    "Mi piace"

  5. Innanzitutto blog molto interessante, è la prima volta che passo.Complimenti!

    Per quanto riguarda Fun Home mi ha colpito molto la costruzione del plot. Assolutamente caotico nella cronologia, ma non casuale, il ritmo mi pare sia battuto rapidamente dalla presenza del “libro” e dell’ “autore”, intendendo con questi gli elementi cardine della cultura occidentale contemporanea. Un citazionismo che però non definirei postmoderno. Anzi: mi pare sia consapevole, assolutamente non dissacrante, e pregno di significati. E allora ecco che per ricostruire la figura paterna, ma soprattutto il rapporto umano figlia-padre, la Bechdel inscena le poetiche di chi magistralmente mostrò l’uomo moderno, l’assurdità dell’esistenza, la colpevolezza di una sessualità nascosta. Tragedia dell’uomo, ma non solo: tragedia di una famiglia americana non convenzionale, di alta cultura e creatività. Una famiglia che deve coprire un ruolo nella società ma che internamente è formata da elementi “autistici” (ognuno pensa a se’ stesso, come da definizione dell’autrice che rende splendidamente l’idea in una vignetta). Una famiglia che, pare, non potrà che finire come il padre: si autoeliminerà facendo sì che tutto sembri un incidente, una fatalità. Ma la vignetta che chiude è umanamente eccezionale, commovente e inspiegamilmente rivelatrice. E il fumetto dimostra tutta la sua potenza.

    "Mi piace"

  6. […] novel, e in modo diverso mi hanno segnata fortemente. Il primo è *Fun Home* di Alison Bechdel, ma di questo ho già parlato. Il secondo l’ho appena finito, si chiama *Tribeca Sunset*, l’autore è Henrik Reher, […]

    "Mi piace"

  7. Ciao, ho appena finito di leggere Fun Home, e mi è piaciuto veramente molto. L’ho trovato dolce, deciso, commovente, ben disegnato nella sua apparente semplicità. Un’unica domanda mi viene, dopo aver visto l’immagine che hai pubblicato: nel libro che ho acquistato i colori tendono tutti all’azzurro, non c’è traccia di arancione…come è possibile? ciao, Giulia

    "Mi piace"

  8. […] condivido la sua scelta: *Un complicato atto d’amore* di Miriam Toews, edito da Adelphi, e *Fun Home* di Alison Bechdel, edito da […]

    "Mi piace"

  9. […] e in questo graphic novel non c’è spazio per nessuna risata, come succedeva ad esempio in *Fun Home* di Alison Bechdel. In parecchi punti fa venire le lacrime agli occhi, ma è anche molto tenero, e […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: