Autore: fenice
-
A proposito di E-reader…
A volte tra lettori su carta e lettori su schermo ci sono dibattiti accesi. Ecco un contributo per metterli d’accordo (o per fomentare la discussione) Spero sia comprensibile anche a chi non ha dimestichezza con lo spagnolo e l’inglese. Buona visione e buona lettura!
-
13esima edizione Festivaletteratura
Quest’anno l’appuntamento per Festivaletteratura è da mercoledì 9 a domenica 13 settembre, la cornice è sempre Mantova. E’ uscito oggi online il programma che potete trovare, i biglietti sono prenotabili dal 4 settembre. Dato che l’affluenza è molta, il consiglio per riuscire a trovare i biglietti è di fare la tessera di soci (costa 20€,…
-
Libri da ardere
more_used_books, originally uploaded by luiginter. “La domanda non è quale libro porteresti su un’isola deserta ma quali libri ti darebbe meno dolore bruciare.” Una città dell’est senza nome, assediata da una guerra in corso, bombardamento fuori, inverno, freddo cane dentro. Dentro è la casa di un professore universitario sulla cinquantina, che ospita il suo assistente…
-
Covo, base o casa?
“Radio e televisione erano accese. Poco dopo le nove, fu il frastuono assordante degli elicotteri che si alzavano su Roma a dirmi che tutto era successo. Non resistevo più, non riuscivo a restare in casa. Scesi la breve rampa di scale verso il portone d’ingresso. La strada era silenziosa, deserta.” Così inizia “Il prigioniero”…
-
Possiedo un mio momento
Anni fa un poeta cantava “ovvio il medico dice sei depresso, nemmeno dentro al cesso possiedo un mio momento…” E certi momenti sono importanti! Io fin da piccola, soprattutto nei lunghi dopopranzo domenicali, amavo portarmi in bagno qualcosa da leggere: ho divorato fumetti, e poi capitoli del romanzo di turno, rincuorata anche dalla presenza in…
-
Festivaletteratura 12esima edizione
Anche quest’anno le strade di Mantova saranno inondate di libri, lettori, scrittori e tutto ciò che ruota alla parola scritta, detta, rappresentata. L’appuntamento è da mercoledì 3 a domenica 7 settembre, il programma come sempre molto ricco per sfamare tutti i palati (anche quelli dei più piccini…) è uscito da qualche giorno e lo trovate qui.…
-
Tempo di viaggi
Come sempre la pigrizia ed altre scuse più o meno valide hanno avuto il sopravvento e quindi giungo solo ora a raccontarvi di questo luogo scoperto un mesetto fa.
-
Miiiitico!
I gruppi di lettura conquistano anche il mondo dei cartoni animati sbarcando stavolta sul grande schermo…. Certo, si potrebbe criticare lo stereotipo della partecipazione tutta femminile capeggiata dalla moglie del reverendo di Springfield, però lasciamo perdere i dettagli e guardiamo alla sostanza: anche la lettura condivisa ha trovato posto in questa serie davvero cult!
-
Angoli concavi e convessi di Festivaletteratura
Tornata ormai da due settimane da Mantova, finalmente trovo il tempo per raccontarvi un po’, lasciando spazio alle voci minori, perchè Festivaletteratura non è solo incontro con grandi autori, ma molti angoli da scoprire. Eccone qui alcuni scelti per voi. Sperando siano buoni motivi per farvi venir voglia di farci un salto l’anno prossimo…L’atmosfera –…
-
Appuntamenti a Mantova
Non mi sembra vero, ma sono riuscita nell’impresa: trovare alloggio a Mantova a solo una settimana dall’inizio del Festival! E prenotare i biglietti per gli eventi che mi interessano.. Io sarò a Mantova da giovedì sera per lo spettacolo teatrale “Chisciotte e gli invincibili” fino a domenica. Avrò compagnia solo sabato, quindi se ci sono…
-
Festivaletteratura 2007
Anche quest’anno Mantova sarà per 5 giorni il paradiso delle parole! Appuntamento da mercoledì 5 a domenica 9 settembre, il programma del festival come sempre é molto vasto e vario, ce n’é per grandi e piccini, il problema é solo la scelta. E naturalmente i posti disponibili. I biglietti per i singoli incontri vanno infatti acquistati…
-
Leggere sui mezzi
Da anni ormai ogni giorno lavorativo è per me un giorno da automobilista. Prima almeno il percorso era variabile, ora sempre i soliti 45 km, due volte al dì. Da qualche settimana sono andati in vacanza anche i miei programmi preferiti alla radio, quelli a cui mi ero abituata, come dei passeggeri che mi tenevano…
-
Siamo salpati da Napoli…
“Gomorra” di Roberto Saviano è stato il libro su cui ha discusso venerdì scorso il nostro GdL casalingo: serata di tempesta improvvisa a Milano, adatta al tema che inevitabilmente scuote il lettore. Mi è sembrato un incontro diverso dal solito. C’è stata un po’ di reticenza all’inizio, forse perchè in questo contesto non è facile trovare delle parole per dire, forse perchè…
-
Del perché proprio quello..
Il post sui 5 libri irrinunciabili ha visto larga partecipazione di lettori in corsa per piazzare le proprie liste (e uso il plurale, perchè qualcuno si è allargato, io tra questi…). Chiacchierandone proprio ieri mi sono tornate in mente passioni letterarie di tempo fa ora sopite, legate a momenti particolari della vita che poi passano…
-
San Jordi, festa dei libri e delle rose
Ho scoperto ieri sera, grazie ad un’amica che vive a Barcellona, un’interessante festa che si celebra oggi in quella città da ormai 80 anni. Il 23 aprile è il giorno di San Giorgio (san Jordi in catalano), che secondo la tradizione sconfisse il drago e dal cespuglio germogliato dal sangue del mostro colse una rosa…
-
Attività alternative da ufficio
Trovandomi (dopo anni in cui avevo abilmente rifuggito questi ambienti) a lavorare in un ufficio, mi sono resa conto che i tempi sono variabili: passo dalle corse quasi atletiche cercando di fare 3 cose in una, chiamata da più persone contemporaneamente con le esigenze più disparate, alla calma piatta letargica. Cosa fare in questi momenti…
-
Ancora un cuore così bianco
Difficile questa volta raccontare del nostro incontro “casalingo” senza correre il rischio di scivolare nel logorroico, sia per la molteplicità degli spunti offerti dal libro scelto (Un cuore così bianco di Javier Marías) che per la ricchezza e vivacità del dibattito che ne é venuto fuori. Vi lascio solo delle tracce di quello che ha…
-
Casa dolce casa
Da due giorni dormo sotto un altro soffitto. Mancano ancora tanti particolari perchè la mia stanza nella nuova casetta sia davvero accogliente e non più un cantiere: tende, un tappeto, il divano… Ma ieri mattina ho finalmente liberato i libri dopo sette mesi parcheggiati nel garage in scatoloni di ogni misura, preposti sicuramente ad altro.…
-
Vestito nuovo
La primavera è alle porte e pare sia arrivato il momento di fare il “cambio armadi”. Anche il blog non è sfuggito a questa abitudine. Bello! Ogni tanto un soffio di cambiamento non guasta. Complimenti a chi ci ha pensato…
-
Un treno di libri
Ho sentito in radio questa notizia stamattina, venendo in ufficio. Posto qui un articolo a riguardo tanto per rendervene partecipi; mi è sembrata una bellissima iniziativa, peccato che il viaggio Milano-Roma a/r costi 5 volte il prezzo per viaggiare sul “treno di libri”. Se qualcuno che ci legge farà parte della comitiva di lettori su…
-
Continua il GdL casalingo
Siamo giunte al terzo incontro, qualche assente e una faccia nuova. Il fatto di essere “casalingo” purtroppo non permette di allargare troppo la cerchia di lettrici/lettori amanti della discussione in gruppo: i posti sono limitati, dato che nessuna di noi vive in una reggia. Anche per questa serata avevamo scelto una raccolta di racconti, genere…
-
Libri in radio
Su questi schermi si è parlato recentemente di letteratura di serie A e serie B… Anni fa Elio&LeStorieTese continuavano (a proposito del calcio, ma mi sia permesso un inquinamento di generi) con la serie C, fino ad arrivare alla serie “piedi a banana”. Vi suggerisco allora l’ascolto di un programmino radiofonico che parla di letteratura,…
-
Leggere al mercato
Sabato mattina, mercato di Sesto S.G., hinterland milanese: tra frutta, polli allo spiedo e abbigliamento giovane c’è anche il banco che vende libri. Non è la prima volta che lo vedo e neanche la prima che mi fermo a rovistare tra la “merce” alla ricerca di qualcosa di interessante. E non sono l’unica cliente, accanto…
-
Gruppo di lettura casalingo
L’idea nasce da Claudia, le frullava in testa da un po’ mi ha detto ieri: trovarsi con altre amiche e parlare di un libro. Un’ottima scusa per discutere e incontrarsi. La prima serata è stata di scoperta, eravamo una manciata di donne, alcune non si conoscevano tra loro, ma tutte accomunate dall’amicizia con la padrona di casa, dal piacere di leggere e dal…