Il gruppo di lettura della Biblioteca di Cologno Monzese dedicato alla filosofia (“Philo in the Library”), coordinato da Mauro Antelli, discute del libro di Giorgia Serughetti, Il vento conservatore: La destra populista all’attacco della democrazia (Laterza 2021) mercoledì 13 aprile alle ore 20.45.

L’incontro si svolgerà online ed è aperto a tutti, anche a chi non ha letto il libro o a chi l’ha letto ma vuole solo ascoltare gli altri.
Per partecipare potete scrivere una mail a gruppodilettura@gmail.com e riceverete il link per entrare nella stanza della conversazione.
Il libro di Serughetti è una riflessione sulla relazione fra la crisi dell’ordine neoliberale e i progetti politici di segno antiegualitario e autoritario espressi dalla destra sovranista, xenofoba e identitaria. In particolare, l’autrice sottolinea che questa risposta di destra fondata sui valori reazionari e la tradizione è “il segnale più manifesto della subalternità del discorso populista di destra alla dottrina economica dominante, di cui non intacca la logica essenziale. In più, la matrice antiegualitaria degli appelli al nativismo, al familismo, al conservatorismo religioso, al modello ‘law and order’, rivela la sinergia tra questi progetti e l’attacco neoliberista alla democrazia.”
Insomma, dice Serughetti, “esiste un’affinità nascosta tra neoliberismo e conservatorismo morale: entrambi sviliscono i valori dell’eguaglianza, della partecipazione sociale, della libertà politica e dello Stato di diritto, e l’uno finisce per rinforzare l’altro”.
(Immagine: Il libro di Serughetti (Laterza) e un lavoro di George Grosz, 1919)
Rispondi