Il 29 settembre alle 20:45, al Gruppo di lettura “Grandi libri” si parlerà di Vasilij Grossman e del suo immenso “Vita e destino” (Adelphi).
L’incontro si terrà anche questa volta a distanza. Come sempre la partecipazione è aperta a tutti, anche a chi non ha letto il libro.
Per info e per partecipare mandatemi un messaggio all’email gruppodilettura@gmail.com

“Vita e destino” è un grande romanzo pieno di storie e di personaggi; un romanzo sulla Russia aggredita dai nazisti, sulla Shoah, sulla resistenza a Stalingrado, ma anche sui Gulag, sulla morsa mortale contro la società dello stalinismo, sui processi farsa degli anni Trenta dentro l’apparato comunista sovietico. Ed è anche una riflessione profonda sui due totalitarismi del XX secolo. Sulla complicità dei cittadini, dei compagni di partito, dei privilegiati e dei poveri, sui silenzi complici, sulla paura della delazione, sulla partecipazione volontaria o passiva alla macchina della repressione, sul terrore che avvolge tutto.
Una riflessione che coinvolge anche il passato di Grossman, le ombre della sua vicenda, fino alla redenzione della scrittura di questo e degli altri libri nei quali illuminò l’immenso abisso.
Rispondi