Tag: Vasilij Grossman
-
Vasilij Grossman, “Vita e destino” al gruppo di lettura Grandi libri
Il 29 settembre alle 20:45, al Gruppo di lettura “Grandi libri” si parlerà di Vasilij Grossman e del suo immenso “Vita e destino” (Adelphi).L’incontro si terrà anche questa volta a distanza. Come sempre la partecipazione è aperta a tutti, anche a chi non ha letto il libro.Per info e per partecipare mandatemi un messaggio all’email…
-
Scrittura come terapia
A Reggio Emilia è appena terminata la settimana della psichiatria: una settimana ricca di convegni, seminari di studio, incontri con le scuole, rappresentazioni teatrali. Sabato 19 settembre ho partecipato con interesse e viva emozione alla lettura di brani scritti dai partecipanti a un laboratorio di Scrittura Creativa, sotto la guida della dott.ssa Franca Righi. Sette…
-
Terremoto, ci serviva qualche narratore, non degli impiccioni
Vasilij Grossman, in una delle tante pagine di Vita e Destino dedicate alla battaglia di Stalingrado, inscena questo dialogo fra il generale Gur’ev – uno dei difensori della città, arroccato con i suoi uomini in un fabbrica – e Krimov, un commissario dell’Armata Rossa: Poi Gur’ev cominciò a disquisire sul perché gli scrittori scrivessero così…
-
Vasilij Grossman, Vita e destino: una formidabile scrittura
C’è parecchio interesse attorno a Vita e destino di Vasilij Grossman ormai giunto in tre mesi alla quarta edizione Adelphi (prima era Jaca Book). Interesse tutto meritato. Il libro, oltre alla forza e al valore dei temi, è di una forza artistica formidabile: un vero pugno nello stomaco, la dimensione estetica che fa di un…
-
Vita e destino, Vasilij Grossman finalmente ripubblicato
Adelphi ha finalmente pubblicato, Vita e destino, di Vasilij Grossman (pp 1024, 827 35 34 euro). Di Grossman Adelphi già pubblica Tutto Scorre. Si tratta di un libro fondamentale – scritto negli anni ’50 – per comprendere una parte importante del ventesimo secolo, un libro che però per alcuni anni è rimasto fuori catalogo: l’editore Jaca…
-
Vasilij Grossman, per nominare gli orrori del Novecento
Dopo averci girato intorno per un po’ – almeno un paio d’anni – ho finalmente affrontato Vasilij Grossman. Non Vita e destino, il suo libro più ambizioso, monumentale affresco della Russia a cavallo fra la guerra di sterminio da parte dei nazisti in Unione Sovietica e le purghe staliniane. Sto invece leggendo Tutto scorre (Adelphi):…