Lettori che parlano e ascoltano, progetto per un nuovo libro

Open Door, Theophilus Brown, Wikiart
Open Door, Theophilus Brown, Wikiart

Eccomi, siamo ritornati; dopo mesi di silenzio o di parole solo scritte o pronunciate attraverso Zoom, o al telefono, oppure condivise solo con gli altri lettori in casa, o con gli amici vicini, i lettori son tornati a incontrarsi. E con questo ritorno prende il via un nuovo progetto, seguito ideale del libro pubblicato a fine 2019.

Saranno i lettori a raccontare le proprie esperienze di condivisione, come sono cambiate nel tempo, cosa cercano e cosa hanno trovato e continuano a trovare nel raccontare e ascoltare le storie scaturite dalle letture, nell’abitare uno spazio pubblico generato dalla lettura.

Presto notizie concrete su questo nuovo progetto.

Ultimi articoli pubblicati

Unisciti ad altri 6.922 follower

3 risposte a “Lettori che parlano e ascoltano, progetto per un nuovo libro”

  1. Buongiorno Luigi, ho letto il precedente libro e ne ho tratto elementi molto utili per il mio percorso di referente di gruppi di lettura adulti. Ora leggo di questo nuovo progetto e mi chiedo se forse posso essere utile? Grazie e buona giornata, Sara

    "Mi piace"

  2. […] pubblico” in Hannah Arendt perché è al centro dell’idea di condivisione della lettura come creazione potenziale di uno spazio pubblico.In Vita Activa, nel secondo capitolo, “Lo spazio pubblico e la sfera privata”, Arendt definisce […]

    "Mi piace"

  3. […] che diventasse l’agenda per i prossimi mesi, per arrivare alla preparazione di un lavoro con le voci sull’uso della lettura del quale abbiamo parlato in precedenza. Dovremmo parlare con lettori diversi, che vivono […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: