
Contro il nazionalismo tribale, la xenofobia e l’incompetenza
L’Europa unita è nata e si è sviluppata, con tutti i suoi difetti e le imperfezioni, dall’idea che solo una organizzazione transnazionale potesse lasciarsi alle spalle e evitare per il futuro gli orrori dei nazionalismi della fine del XiX e della prima metà del secolo scorso che avevano causato le catastrofi delle due guerre mondiali, il genocidio degli Armeni, degli ebrei, le terribili repressioni e i massacri sovietici.
L’Europa ha rifondato se stessa nel nome dei diritti umani universali, della democrazia liberale, del welfare, nella consapevolezza che il nazionalismo tribale sarebbe stata la strada verso nuove tragedia.
L’elezione del Parlamento europeo del 2019 è la più importante dal 1979, quando per la prima volta venne eletto a suffragio universale.
Votiamo per chi difende l’Europa unita, contro la deriva dei nazionalismi, contro l’attacco quotidiano alla democrazia liberale, ai diritti umani, contro l’incompetenza.
Rispondi