Viva il 25 aprile: Bella Ciao con la voce di Tom Waits

Liberazione da ricordare. Soprattuto da riaffermare l’antifascismo e il rifiuto di ogni razzismo e tribalismo, anche nelle forme con cui si manifesta oggi nella versione al governo del nostro paese.
Bella Ciao cantata da Tom Waits contenuta nell’album di Marc Ribot, Songs of Resistance 1942-2018. Buon ascolto e pensieri e parole sempre in difesa della democrazia liberale, per i diritti umani, di tutti gli esseri umani, di tutte le persone.

Partigiani in Piazza San Marco a Venezia (Wikimedia Commons)
Partigiani in Piazza San Marco a Venezia (Wikimedia Commons)

Ultimi articoli pubblicati

Unisciti ad altri 6.922 follower

2 risposte a “Viva il 25 aprile: Bella Ciao con la voce di Tom Waits”

  1. @tutti@Luigi Gavazzi
    Luigi, ti ringrazio per l’articolo e la bella interpretazione di Tom Waits. Condivido tutto, aggiungere altro può sembrare quasi fuori luogo.

    Lasciami solo ricordare un libro su “Bella ciao”, potrebbe far capire alle persone che la vogliono proibire in occasione della festa della Liberazione che oltre ad essere prepotenti sono pure … male informati:

    ►Carlo Pestelli, “Bella ciao: la canzone della libertà”, prefazione di Moni Ovadia, Add, 2016, 143 p.

    Questo canto non nasce con la Resistenza, l’autore lo dice quasi subito: sulla genesi di questa celeberrima canzone popolare non si può pervenire ad esiti sicuri, ma solo a mezze verità. Già attestata nelle trincee durante la Grande Guerra, documentata nelle risaie negli anni venti, cantata nei bivacchi dei partigiani, questa canzone ha mutuato frasi e il battimani da canti più antichi ed è una vera concentrazione di diversi approcci dialettali e melodici.

    Per la ricostruzione precisa e dettagliata dei contatti, delle contaminazioni, delle idee in movimento che in Bella Ciao si sono amalgamate, rimando alla trattazione di Pestelli, interessante e scorrevole. La cosa importante per me è questa, e copio da questo bel libro:

    ““Bella ciao” è un inno senza tempo per chi ha a cuore la libertà”, con Bella Ciao “siamo rivoluzionari non con la durezza delle armi, ma con i colori della poesia”!

    Ciao,
    Mariangela

    "Mi piace"

  2. […] rinunciare–Il 25 aprile, i partigiani e i diritti degli stranieri migrati in città–Viva il 25 aprile: Bella Ciao con la voce di Tom Waits–Alfonso Gatto, 25 aprile–Thelonious Monk, omaggio partigiano: buon 25 aprile-I nostri […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: