I 10 libri per ridere

Qualche tempo fa ho fatto un post sui libri che fanno piangere. Ieri, parlavo con chi il sorriso me lo fa tornare sempre e sfogliando insieme “Curarsi con i libri – Rimedi letterari per ogni malanno” (Ed. Sellerio) abbiamo letto la lista dei “libri che fanno ridere”.

Certo, non a tutti fanno ridere le stesse cose e dunque la lista è piuttosto variegata. La condivido con voi:

Il Decamerone di Giovanni Boccaccio
Le Cosmicomiche di Italo Calvino
Le avventure di Bertoldo di Giulio Cesare Croce
Affari di Cuore di Norah Efron
Capitan Fracassa di Théophile Gautier
Mondo piccolo: don Camillo di Giovanni Guareschi
L’uomo che ride di Victor Hugo
I signori preferiscono le bionde di Anita Loos
Gargantua e Pantagruel di François Rabelais
La gioia è col mattino di P.G. Wodehouse

Personalmente non ho un libro che “mi ha fatto ridere” mentre lo leggevo. Sorrisi tanti, con diversi romanzi. Ma uno rimasto impresso per l’effetto-risata mi manca. Suggerimenti?

Ultimi articoli pubblicati

Unisciti ad altri 6.922 follower

19 risposte a “I 10 libri per ridere”

  1. Sì, suggerisco. “Tre uomini in barca”. La storia del formaggio per me rimane uno dei massimi esempi di umorismo narrativo. Anche “Tre uomini a zonzo” è divertente, ma è più maturo, il pubblico non ha apprezzato, io invece lo preferisco.
    “Il cavallo di Troia” di Christopher Morley.
    E Twain? avete dimenticato “Il ranocchio saltatore e altri racconti”. (“Colui è davvero una cipolla!” è una frase memorabile).
    “Il più grande uomo del pleistocene”, che forse sarebbe potuto esser meglio, ma vabbé.
    E poi Douglas Adams, per chi ama quel tipo di fantascienza. “Guida galattica per autostoppisti” fa ridere davvero, in molti punti.
    “Willie Wonka” forse non fa scattare l’effetto risata fragorosa, ma io l’ho trovato uno spasso pazzo.
    Molto di comico si trova oggi in ebook. I libri di Forni ne sono un esempio.

    "Mi piace"

  2. Ogni volta che leggo La mia famiglia e altri animali di Gerald Durrell mi diverto proprio un sacco e rido.
    Ma anche Brunella Gasperini ( benedetta lei) mi fa sempre ridere.
    Mi fece molto ridere anni fa TUTT’AL PIU’ MUOIO di Filippo Timi che poi si è perso in super ruoli ( il suo altro libro è illeggibile…) ma quello è davvero super super spassoso

    "Mi piace"

  3. Bullerby di Astrid Lindgren , letto per mio figlio 3 volte ( per ora) e ogni volta piango dal ridere in certi punti.

    "Mi piace"

  4. Dieci cose che ho fatto ma non posso credere di averle fatte, però le ho fatte di Gianluca Morozzi. Ho letto ad alta voce per lui ad una presentazione: mi sono allenata per settimane perché non riuscivo a non ridere in certi punti

    "Mi piace"

  5. David Lodge – ma che fine avrà fatto? –
    SCAMBI
    IL PROFESSORE VA AL CONGRESSO
    NOTIZIE DAL PARADISO
    David Forster Wallace – ma sì, proprio lui –
    UNA COSA DIVERTENTE CHE NON FARO’ MAI PIU
    storia spassosa di una crociera in Grecia

    "Mi piace"

  6. ZIA MAME P. Dennis, COSE SAGGE E MERAVIGLIOSE H. James,
    LA COMPAGNIA DEI CELESTINI ed ELIANTO di S. Benni
    mi hanno fatto ammazzare dalle risate…

    "Mi piace"

  7. caspita quanti suggerimenti! 🙂 tra un po’ magari allunghiamo la lista con tutti questi bei titoli.

    "Mi piace"

  8. Si, Woodehose e Jerome, e più recentemente Alan Bennett (NUDI e CRUDI) per l’umorismo inglese. Campanile, Carletto Manzoni e Guareschi in Italia anche, mi hanno fatto molto scompisciare da ragazzo.
    In seguito ho riso molto con Benni (TERRA! il suo migliore) e Camilleri (LA CONCESSIONE DEL TELEFONO, IL BIRRAIO DI PRESTON). Ma non dimenticherei le pagine comiche di OCEANO MARE di Baricco (perchè avrà poi abbondonato la sua verve umoristica?), diverse pagine di MIO CARO PITONE di Romain Gary, TROPPO BUONI CON LE DONNE di Queneau,e poi Robert Sheckley (es. I TESTIMONI DI JOENES), precursore di D. Adams (la “GUIDA GALATTICA…” già citata da Lidia Zitara) nell’Humourfantascienza.
    Ma non ho mai riso tanto quanto leggendo le vignette di Gary Larsson nei libri della serie “THE FAR SIDE”.
    .
    ..Ah, se volete, qui un magnifico instant-book di umorismo erotico:

    Piace a 1 persona

  9. @Tutti @Blackswan

    Non ricordo brano letterario che mi abbia fatto ridere di più di quel capitolo de “I promessi sposi” in cui il Cardinale Federigo spedisce il pavido Don Abbondio nel castellaccio dell’Innominato, a riprendere Lucia: semplicemente esilarante.

    Ciao,
    Mari

    Piace a 1 persona

  10. Ai titoli segnalati sinora mi sento di aggiungere: “Il vangelo secondo Biff. Amico d’infanzia di Gesù” di Christopher Moore, uno dei libri di Terry Pratchett, diciamo il primo, per non far torto a nessuno “Il colore della Magia” e poi aggiungerei “Le tredici vite del Capitano OrsoBlu” di Walter Moers.

    Piace a 1 persona

  11. Qualsiasi romanzo di Westlake e il suo dortmunder.
    Qualsiasi romanzo di woodhouse
    Bar Sport – Benni
    Paesaggio con macchia, Tom Sharpe
    , la sesta prova cosse’ laurence -,
    la fatina carabina – daniel pennac – ,
    Callisto, -torsten Krol
    Toxic – Hallgrìmur Helgason

    "Mi piace"

  12. Sono d’accordo con Jazabel:COSE SEGGE E MERAVIGLIOSE ,e per me anche quasi tutti gli altri di J.HERRIOT mi han fatto star bene in un certo periodo della mia vita e mi fa piacere sentirne parlare. Ciao a tutti

    "Mi piace"

  13. Grandi risate con ‘Fool’ di Christopher Moore.

    "Mi piace"

  14. commento di prova vediamio se lo pubblica, almeno qui

    "Mi piace"

  15. i libri di http://www.amazon.it/Kindle-Store-Corinne-Savarese/s?ie=UTF8&page=1&rh=n%3A818937031%2Cp_27%3ACorinne%20Savarese Humor… lo dice anche la classifica #amazon e per una volta diamo un aiuto agli scrittori emergenti Italiani

    "Mi piace"

  16. “L’uomo che ride” di Victor Hugo …. fa ridere???

    "Mi piace"

  17. i libri su zia Mame di Patrick Dennis fanno davvero ridere, personaggio spassosissimo!

    "Mi piace"

  18. Tom Sharpe: il migliore

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: