Qualche tempo fa ho fatto un post sui libri che fanno piangere. Ieri, parlavo con chi il sorriso me lo fa tornare sempre e sfogliando insieme “Curarsi con i libri – Rimedi letterari per ogni malanno” (Ed. Sellerio) abbiamo letto la lista dei “libri che fanno ridere”.
Certo, non a tutti fanno ridere le stesse cose e dunque la lista è piuttosto variegata. La condivido con voi:
– Il Decamerone di Giovanni Boccaccio
– Le Cosmicomiche di Italo Calvino
– Le avventure di Bertoldo di Giulio Cesare Croce
– Affari di Cuore di Norah Efron
– Capitan Fracassa di Théophile Gautier
– Mondo piccolo: don Camillo di Giovanni Guareschi
– L’uomo che ride di Victor Hugo
– I signori preferiscono le bionde di Anita Loos
– Gargantua e Pantagruel di François Rabelais
– La gioia è col mattino di P.G. Wodehouse
Personalmente non ho un libro che “mi ha fatto ridere” mentre lo leggevo. Sorrisi tanti, con diversi romanzi. Ma uno rimasto impresso per l’effetto-risata mi manca. Suggerimenti?
Rispondi