Uno splendido inganno, Andrea Fazioli

Monte verità - foto: mbeo, flickr
Monte verità – foto: mbeo, flickr

Questa foto bellissima che ho trovato su Flickr è stata scattata ad Ascona, nella parte svizzera del Lago Maggiore. Ho pensato di usarla per illustrare Uno splendido inganno, di Andrea Fazioli, edito da Guanda, perché proprio qui è ambientato, oltre che a Novazzano, Zurigo, Locarno; ad eccezione di qualche pagina a Milano, la Svizzera, come sempre nei libri di Andrea Fazioli, la fa da padrona.

Per chi, come me, è un suo fedele e appassionato lettore, anticipo già che non c’è Elia Contini (dalle stesse parole dell’autore: “Stavolta gli ho concesso una vacanza, ma vi prometto che presto tornerà. Sapete com’è fatto: ogni tanto sente il bisogno di starsene per conto suo, è un uomo selvatico…”), ma non per questo il libro è meno bello e appassionante. E a un certo punto, si legge comunque, fra le righe, un omaggio a Contini e alle sue passioni.

Protagonista questa volta Guido Moretti, un contabile in una stazione di servizio a Novazzano. Dopo un evento che in qualche modo lo sconvolge, una rapina alla stazione di servizio, Guido decide di andare in pensione, e di raggiungere la figlia, Susanna, sposata con un ricco imprenditore di Zurigo. Sarà qui che Guido incontra Vanessa, nota anche come Karin, che prima cerca di truffarlo, poi si innamora di lui. Ma non è così semplice…

Vanessa è una truffatrice di professione, e ha messo in piedi la più grande operazione della sua vita, quella che porterà nelle tasche sue e dei suoi soci una bella quantità di soldi, ma soprattutto quella che, per dei truffatori di professione, è l’azione del secolo. L’innamorarsi di Guido, un uomo onesto, di venti anni più anziano di lei, non era nei programmi, e Vanessa sarà obbligata a cambiare in corsa il loro piano… O così sembra…

Non svelo di più, perché il libro è ricco di sorprese e sconvolgimenti e colpi si scena. E’ un piacere leggerlo, perché Andrea Fazioli senza dubbio scrive molto bene, perché pur non essendo un classico thriller, la suspance è in agguato in ogni pagina, perché la Svizzera descritta da Fazioli ti rimane nel cuore.

Per i lettori milanesi, martedì 5 febbraio alle ore 18.30 (o alle 18, ho trovato entrambi gli orari…) Andrea Fazioli presenterà il libro alla Libreria Feltrinelli di Corso Buenos Aires (qui la locandina degli eventi delle Feltrinelli di Milano, è a pagina 4), con interventi di Gianni Biondillo e Luca Crovi.

*giuliaduepuntozero

Ultimi articoli pubblicati

Unisciti ad altri 6.913 follower

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: