
Sulla scia delle classifiche di fine anno (qui quelle sui libri più belli del 2012), un elenco delle 20 librerie più belle al mondo, stilato dal sito americano Flavorwire (in una prima tranche e in una seconda con altre 20) e ripreso in un articolo de Il Post.
In Italia, la libreria e caffetteria Bookàbar, all’interno del Palazzo delle Esposizioni a Roma, e 10 Corso Como a Milano.
La foto in apertura, scattata da me qualche mese fa, un’altra delle librerie citate, Shakespeare and Company, libreria inglese a Parigi.
Io aggiungerei a questa classifica:
Powell’s Book, a Portland, Oregon, USA (qui le mie foto, e qui il sito della libreria), e la Elliott Bay Book Company, a Seattle, Washington, USA (qui le mie foto, e qui il sito della libreria). Poi avrei messo anche Tattered Cover a Denver, Colorado, USA (qui le mie foto, e qui il sito della libreria), ma è già stata citata nel secondo articolo di Flavorwire. Lo so, sono tutte americane, ma come sanno far loro le librerie…
Voi cosa mettereste nella classifica?
*giuliaduepuntozero
Shakespeare and company 🙂 ci sono stato!
"Mi piace""Mi piace"
sono consapevole che queste sono delle librerie molto importanti,ma io ho nel cuore le piccole librerie indipendenti di provincia, vere coraggiose in qesto periodo difficile per la cultura, dove trovi le libraie coltissime e quindi conoscendo tutti,
sanno consigliare un libro per tutti
"Mi piace""Mi piace"
sono tutte librerie e ci sono anche case private? alcune sono proprio intime 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ho un debole per quella di Santorini e quella di Città del Messico, ma la “mia” è quella di Parigi. Sembra la libreria di Zafòn….
"Mi piace""Mi piace"