Fra i libri usciti in questi giorni:
Anna Politkovskaja, Per questo, Adelphi: è una raccolta di articoli scritti tra il 1999 e il 2006 dalla giornalista della Novaja Gazeta, uccisa il 7 ottobre 2006 nell’atrio della sua casa nel centro di Mosca.
Jean Cocteau, La spaccata, Castelvecchi: Inedito in Italia, è il primo romanzo di Cocteau, pubblicato in origine nel 1923; Il titolo allude alla figura finale del cancan.
Jedediah Berry, Manuale di investigazione, Adelphi: un giallo anomalo. Diciotto capitoli per spiegare come il ”perfetto detective” si deve muovere per giungere al fine ultimo e principale della sua missione: accertare la verità e, quindi, assicurare la giustizia il colpevole. Travis Sivart il detective “ufficiale” sparisce e viene sostituito da Charles Unwin, impiegato dell’Agenzia di investigazioni di cui Sivert era la punta di diamante, che si ritrova a dovere raccogliere una eredita’ difficile e pericolosa…
Jean Echenoz, Correre, Adelphi: un romanzo sull’uomo cavallo, Emil Zatopek, mitico atleta ceco, vincitore dei 5000 m, 10.000 m e della Maratona alle olimpiadi di Helsinki del 1952, e che decise di non piegarsi al conformismo e sii schierò invece dalla parte della libertà nella Cecoslovacchia comunista.
La scorsa settimana, L’Almanacco libri dii Repubblica aveve un’intervista a Echenoz. Presto su questo blog si parlerà di Correre.
Anne Holt, La Porta chiusa (Einaudi): in questo romanzo la giallista norvegese immagina una donna come presidente degli Stati Uniti che però ispiegabilmente sparisce…
Rispondi