Il mio post è “a tesi” ma non tendenzioso.
Sarò felice di cambiare la mia idea, che è questa: le biblioteche pubbliche accolgono e in taluni casi incentivano la creazione e il moltiplicarsi dei GdL, ma hanno problemi di spazi da assegnare ad un fenomeno che non è la lettura solitaria e silenziosa ma non è neppure la conferenza, lo spettacolo, la performance, l’incontro pubblico.
Mancano spazi allocati solo ai GdL. E talvolta GdL diversi amerebbero incontrarsi negli stessi giorni della settimana, negli stessi orari. Cosa ne pensate? Cosa succede nelle biblioteche in cui si riuniscono i Gruppi di Lettura? E’ un problema non avere spazi plurimi e confortevoli solo per i GdL o perlomeno, prioritariamente per i GdL?
Rispondi