Il lettore ideale (1)

Il lettore ideale non conta mai i suoi libri.

Alberto Manguel, “Appunti per una definizione del lettore ideale”, in Al tavolo del cappellaio matto, Archinto

Unisciti ad altri 6.922 follower

8 risposte a “Il lettore ideale (1)”

  1. Non credo di essere un lettore ideale, o almeno non lo sono più! Ho bisogno non tanto di contare i miei libri, quanto di ricordare bene quello che ho letto. L’età avanza e io ho già comprato per la seconda volta un libro letto anni fa, solo perché avevo dimenticato di averlo letto! Bisogna che tenga un archivio, un quaderno, un qualcosa che mi aiuti a memorizzare. Come fate voi?

    "Mi piace"

  2. Neppure io sono una lettrice ideale. Io per ricordarmi i libri che ho letto (e dividerli tra libri acquistati e libri letti a prestito) ho due quadernini: in uno segno i libri letti, nell’altro i libri acquistati. Ora però di più comodo ancora c’è aNobii, facilmente consultabile…

    "Mi piace"

  3. stesso problema per me, alla fine ho fatto un elenco di tutti i libri che ho e tengo un quadernetto dove mi scrivo i commenti di quelli già letti, serve anche un pò da riassuntino, anche se a grandi linee indico la trama del libro e un mio commento personale

    "Mi piace"

  4. io lettrice ideale.

    o forse solo troppo pigra per appuntarmi su quadernetti ciò che compero o leggo ….
    🙂

    "Mi piace"

  5. concordo !! 🙂
    cmq consiglio di leggere Al tavolo del cappellaio matto e tutto ciò che trovate di Manguel..è semplicemente fantastico! uno scrittore unico!
    ciao

    "Mi piace"

  6. io lettrice ideale. o forse troppo disordinata per annotarmi i libri letti.
    non conto i libri nè li …peso.
    ieri dietro consiglio di un’amica affidabile ho acquistato un malloppone di più di 600 pagine “Tentazione” di janos Szekely (ed. Adelphi casa editrice che ultimamente sto provvedendo a mantenere!!)vi dirò ma sono costretta a rallentare la lettura finchè non finisce il torneo di Wimbledon

    "Mi piace"

  7. ciao, non so se sono lettrice ideale, non conto di certo i libri, ho perso il conto, sono stata obbligata ad appuntarmi dei titoli, quelli delle file dietro, perché stavo comperando cose che avevo già, mi piace comperare libri con molte pagine, ma mi interessa soprattutto la trama, il libro di Manguel, come sempre, è da non perdere, buona lettura

    "Mi piace"

  8. …..allora non capita solo a me di ricomprare dei libri? Infatti anch’io, per disperazione,ho deciso di scrivere autori e titoli dei libri già posseduti su un quadernetto facilmente consultabile…….

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: