Il lettore ideale (2)

Il lettore ideale sa quel che lo scrittore intuisce soltanto.
Il lettore ideale sovverte il testo. Il lettore ideale non dà per scontata la parola dello scrittore.

Alberto Manguel, “Appunti per una definizione del lettore ideale”, in Al tavolo del cappellaio matto, Archinto

Unisciti ad altri 6.922 follower

Una replica a “Il lettore ideale (2)”

  1. ecco su questo già sono in palla!

    intuisco quel che lo scrittore dice? nn lo so. certo immagino, molto.

    e sento, molto.

    è il secondo punto che mi mette più in crisi. perchè ho molto rispetto per quello che leggo. senza per questo mitizzare gli scrittori che sono esseri umani esattamente come tutti noi

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: