Con Fahrenheit, Radio 3, un libro per l’Abruzzo

La trasmissione di Radio 3, Fahrenheit (arcinota ai lettori) ha organizzato una raccolta di libri da mandare ai lettori in Abruzzo.
L’idea è scegliere un libro che ritieniamo importante, un libro che aggiunga idee e pensieri ed emozioni alle persone che hanno perso parti importanti della loro vita, anche i loro libri e i libri delle biblioteche. Un solo libro, il “nostro” libro. Da inviare alla redazione di Fahrenheit:
Fahrenheit – Radio3
Via Asiago 10
00195 Roma
Penseranno loro alla distribuzione.

Ultimi articoli pubblicati

Unisciti ad altri 6.922 follower

6 risposte a “Con Fahrenheit, Radio 3, un libro per l’Abruzzo”

  1. Mi sembra una bella iniziativa, sicuramente manderò qualcosa (devo ancora decidere cosa però). E parlerò anche con gli amici del mio gruppo di lettura… Grazie, luiginter, per la segnalazione.

    "Mi piace"

  2. ciao, oggi in molte piazze italiane è organizzato il BookCrossing, sarebbe davvero bello, io lo proporrò a Torino, se chi porta i libri non ne prendesse in cambio e quelli raccolti andassero a ricostruire una biblioteca a l’Aquila

    "Mi piace"

  3. Ciao nadie, i bookcrossers italiani si sono già organizzati da diversi giorni e mandano libri in Abruzzo. Guarda questo thread sul forum di BC-Italy http://forum.bookcrossing-italy.com/viewtopic.php?f=44&t=22682&start=0

    "Mi piace"

  4. e anche questo sul sito internazionale di bookcrossing: http://www.bookcrossing.com/forum/13/6186236

    "Mi piace"

  5. Manderò libri. Posso anche via posta o internet correggere temi in spagnolo per studenti dell’Aquila,essendo docente di tale lingua

    "Mi piace"

  6. Ho inviato il libro “A CASA NON CI TORNO” di Ines Arciuolo, molto bello, spero lo leggano molti giovani e tanti non più giovani, per far riscoprire lo spirito collettivo per difendere i propri diritti.Una biografia che somiglia ad un romanzo, emozionante e scorrevole

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: