Possedere libri…

Riprendo il discorso iniziato da luiginter sulla necessità o meno di possedere libri.
Dal mio punto di vista, sì, è necessario.
Ok, sono d’accordo che frequentando biblioteche si può trovare un’ampia scelta, senza spendere nulla. Spesso, poi, ci si imbatte anche qualcosa di particolare, volumi fuori catalogo o che nelle librerie non trovano posto per vari motivi. I libri delle biblioteche, inoltre, hanno quel fascino del vissuto che è intrigante e stimolante, a mio vedere.
Però… per me un libro è un oggetto di culto.
Spesso mi è capitato di leggerne uno preso in prestito da un amico o in biblioteca, e provare dispiacere a non averlo, fino ad arrivare a comprarlo, pur avendolo già letto.
Mi piace il possesso fisico di un libro, il prenderlo e riprenderlo in mano, magari rileggerlo, o prestarlo a qualcuno, per condividere il piacere della lettura.
Eh poi sì, anche la possibilità di scrivere, annotare (rigorosamente in matita, però), farci le orecchie, lasciare fra le pagine biglietti del treno, foto, articoli di giornale, per ritrovarli, magari dopo anni, e ricordare quel particolare momento. Sui libri, poi, segno la data, il luogo, l’occasione dell’acquisto. Canzoni o citazioni da altri libri che me lo fanno ricordare.
E poi: cosa c’è di più bello di una casa invasa dai libri? Do molta importanza anche all’aspetto estetico: una bella copertina, una bella foto, un bel colore, due libri messi vicini che stanno bene.
Però anche io mi ritrovo, a 25 anni, già con lo stesso problema: non ho più posto in casa. Però come fare a separarsi dai libri amati (o anche quelli non amati…). Ogni libri è un ricordo, di un’emozione vissuta leggendolo, o mentre lo si leggeva.
Sì, forse è anche frenesia, sicuramente sono più i libri che acquisto di quello che riesco a leggere, ma il richiamo il libreria è troppo forte. Prima o poi, mi dico, avrò l’occasione di divorarlo.
Quindi sì… possedere libri è necessario. Altrimenti, cos’è necessario??

*giuliaduepuntozero

Ultimi articoli pubblicati

Unisciti ad altri 6.922 follower

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: