Tag: Filosofia
-
In ricordo di Remo Bodei
Il 7 novembre se ne è andato Remo Bodei. A distanza di due settimane mi piace ricordarlo anche qui, citando due articoli usciti dopo la sua morte. Uno dell’amico e collega di filosofia, Salvatore Veca, pubblicato sul sito della Fondazione Feltrinelli; l’altro di Francesca Rigotti su “Doppiozero“. Il punto dei due contributi, per quanto mi…
-
Karl Popper, contro i dottrinari
Poco meno di mezz’ora di grande riflessione filosofica. In parte tratto da un documentario su Karl Popper del 1974, Philosophie Gegen Falsche Propheten (Filosofia contro i falsi profeti), il video è una buona sintesi di alcune delle idee più importanti del filosofo austriaco (Vienna, 1902 – 1994). Ci parla del celeberrimo concetto di falsificabilità, e di…
-
We must recognise that single events have multiple causes
di Joe Boswell/Aeon Magazine A few years ago now, I went a bit mad. A relationship in which I was deeply invested had just come to a skidding halt, and I was desperate to understand why. Was it my fault? Was it hers? What, precisely, had been the cause?
-
Festivalfilosofia di Modena, 16 – 18 settembre 2011, ecco il programma. Protagonista la “Natura”
Quest’anno il Festivalfilosofia di Modena, (incontri anche a Carpi e Sassuolo) sarà dedicato alla Natura. Oltre duecento appuntamenti fra venerdì 16 e domenica 18 settembre 2011, in 40 luoghi diversi delle tre città: lezioni magistrali, mostre, spettacoli, letture, giochi per bambini, “cene filosofiche”. Ecco uno stralcio del programma presentato dagli organizzatori:
-
Accettiamo la distanza e l’enigmaticità del libro, non potremo mai farlo nostro una volta per tutte
Leggendo Duccio Demetrio, Filosofia del camminare (Raffaello Cortina) mi sono imbattuto in un argomento che l’autore dedica al concetto di filosofia (filosofo-poeta-senza pretese) e all’oggetto di analisi del filosofo (anzi del prefilosofo); argomentare che mi sembra sia perfetto anche se intendiamo come soggetto il lettore (lettore-filoso?)e come oggetto il libro. …il prefilosofo non si rivolge…
-
Filosofia del camminare e l’arte di raccontarsi
Mi sono avvicinato con qualche perplessità al libro di Duccio Demetrio, Filosofia del camminare. Esercizi di meditazione mediterranea. Poi sabato, nella nostra unica libreria di Cologno Monzese, mi sono convinto e l’ho comprato. Con calma e lentezza lo leggo. E mi sembra che meriti l’attenzione che in questi mesi gli è stata dedicata. Forse un…
-
Filosofia come pratica di vita: da Vimodrone all’antichità (passando per il buddhismo)
Filosofia. Ho scoperto un po’ tardi che a Vimodrone – una cittadina alle porte di Milano, a qualche metro da Cologno – hanno organizzato lo scorso mese un particolare “festival della filosofia”, I Giorni della Meraviglia. Non un festival qualunque però: perché qui hanno impostato gli incontri sulla filosofia come pratica di vita, non solo…