Il 2023 segna il Settantesimo anniversario della fondazione di City Lights, la libreria-casa editrice di San Francisco voluta da Peter D. Martin (1923-1988) e Lawrence Ferlinghetti (1919-1921). Da allora è la casa della cultura progressista americana nella costa occidentale, il luogo dove si sviluppò e trovò un riferimento la cultura beat. Meta inevitabile per chi va a San Francisco, si trova al 261 di Columbus Avenue.
La libreria City Lights cominciò la sua attività vendendo soltanto libri tascabili, i paperback, e oggi è un partner stimolante e accogliente per chiunque sia interessato al libero pensiero e alle culture alternative.

Inconfondibile e ancora palpabile è l’eredità di poeta, scrittore e promotore culturale di Ferlinghetti a City Lights. Alla fama sua e della libreria e casa editrice, quest’ultima avviata nel 1955, contribuì ovviamente anche il famoso processo contro la raccolta di poesie di Allen Ginsberg, Howl and Other Poems. Ferlinghetti venne arrestato per vendita di “materiale osceno” difese in tribunale l’opera e con essa il diritto alla libertà di parola.
Pensare oggi a City Lights è pensare al potere dirompente della poesia liberata dagli orpelli retorici, della forza delle narrazioni e del capacità della cultura di prendere posizione contro i soprusi e a favore dei più deboli.
Viva City Lights.
Qui sotto una copia di un reading di Ferlinghetti
E le foto di un suo volumetto di poesie, autografato.


Rispondi