Il Gruppo di lettura Grandi libri discute del romanzo di Vincenzo Consolo, Il sorriso dell’ignoto marinaio (Mondadori), il 6 aprile alle 20:45.
L’incontro sarà on line, come al solito, ma questa volta anche in presenza, alla Biblioteca di Cologno Monzese, in piazza Mentana.
Come sempre, la discussione è aperta a tutti, anche a chi non ha letto il libro e a chi non intende parlare ma solo ascoltare.
–Chi vuole partecipare on line può scrivere una mail a questo indirizzo: gruppodilettura@gmail.com e riceverà il link per entrare nella stanza virtuale.
–Chi invece preferisce e può partecipare in presenza basta che si presenti in Biblioteca il 6 aprile alle 20:45.
Questo incontro è particolarmente importante perché è il primo anche in presenza, dopo i due anni della pandemia, durante i quali anche la forma della conversazione del gruppo è mutata. Abbiamo comunque deciso di mantenere la conversazione anche online per consentire a chi è lontano o non riesce a venire in biblioteca di unirsi a noi.
Il sorriso dell’ignoto marinaio, pubblicato nel 1976, è un breve ma intenso e denso romanzo storico sulla Sicilia del Risorgimento, con al centro una sanguinosa rivolta contadina e la sua brutale repressione, che fanno da contrappunto alle vicende della politica anti-borbonica della borghesia e di una parte, la più illuminata, della nobiltà. È un romanzo che ha nella plurivocità la sua cifra stilistica più forte e evidente, con la quale vengono rappresentati i fatti, ma soprattutto le differenze di classe, la ricchezza e la povertà, i contrasti storici e culturali.
Rispondi