Per ricordare Bianca, quando ci parlava delle sue letture e ascoltava le nostre

Alcune settimane fa se ne è andata dal mondo, dopo una lunga e bella vita, una persona che mi era molto cara ed è stata molto importante, per un numero infinito di motivi.
Fra i suoi grandi meriti, Bianca aveva anche quello di saper leggere nel migliore dei modi possibili.
Vale a dire, leggere mantenendosi in equilibrio sul filo che attraversa la lettura privata e individuale, che tutti noi pratichiamo e amiamo; ma anche, la lettura pubblica  e condivisa.
Fra le molte cose belle della sua vita, Bianca praticava in modo appassionato e creativo la condivisione della lettura. Sapeva in modo istintivo cosa tenere per sé di ciò che le suscitava una pagina, un rigo, un romanzo intero, e cosa invece donare, restituire, condividere. Anche nel caso della lettura pensava che avesse molta più forza, ricchezza e senso dar vita a parole nuove; a un dialogo, una conversazione nella quale intrecciare il pensiero e l’emozione delle pagine con il pensiero e le emozioni proprie e di coloro che con lei dialogavano.
Ci sono decine di altri motivi per cui Bianca ci mancherà. Ma il ricordo di Bianca che parlava  in modo profondo e spontaneo dei libri che leggeva; e  di Bianca che ascoltava in modo attento e sincero ciò che gli altri avevano da dire, resterà un insegnamento di vita davvero prezioso e indelebile, riflesso particolare e parziale di una grande anima.

(Il dipinto è di Mary Cassatt, 1878, Wikiart)

Ultimi articoli pubblicati

Unisciti ad altri 6.922 follower

2 risposte a “Per ricordare Bianca, quando ci parlava delle sue letture e ascoltava le nostre”

  1. L’ha ripubblicato su Le nostre strade e ha commentato:
    Un ricordo di mia zia Bianca, grande e attenta lettrice

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: