Lettori e lettura al tempo del Covid-19 (un libro prezioso)

Esce in questi giorni un piccolo libro dedicato alla lettura ai tempi del Coronavirus e nella fase che seguirà.

Il volume – disponibile sia stampato che in e-book – è: #iostoacasaaleggereepoi? Biblioteche, librerie, lettori ed editori di fronte al covid-19.
Fondazione Per Leggere Edizioni, 180 pagine.
Collana Millelibri
info@fondazioneperleggere.it
Sul sito della Fondazione per Leggere le indicazioni su come acquistarlo

A cura di Luca Ferrieri, Federico Scarioni, Paolo Testori, il libro contiene interventi di numerosi autori (tra i quali ho l’onere di essere anche io): Giuseppe Bartorilla, Elena Borsa, Chiara Bottani, Maria Cristina Cattoni, Diletta Colombo, Paola Di Giampaolo, Luca Ferrieri, Luigi Gavazzi, Giulia Gadaleta, Sara Giani Tagliabue, Crhistian Giardini, Alessandra Mastrangelo, Luca Pantarotto, Gabriele Rossini, Federico Scarioni, Paolo Testori, Federico Traversa, Luca Valenza, Bianca Verri.

Questa la presentazione da parte dei curatori:

“Può darsi che per un periodo più o meno lungo, l’unica possibilità di abbracciare gli altri sia rappresentata dalla lettura”

…. Molti lettori, molti bibliotecari e librai, abbassando la saracinesca, si sono salutati senza sapere che non si sarebbero rivisti, di persona, se non molti mesi dopo, e qualcuno nemmeno allora. I saloni, le fiere del libro, gli altri eventi hanno rimandato prima di un mese, poi di un anno, poi chissà…  

La lettura ha ripreso a crescere, prima a tentoni, poi tentacolarmente, come un filo d’erba che buca l’asfalto. Condividendo la sofferenza, la speranza, il dubbio. Ha imparato a convivere con la pandemia. Ma non ha svenduto il suo sogno. Ha immaginato il dopo e ora ne sa una più del virus…

Quello che leggete è il diario di quei giorni, dal punto di vista dei bibliotecari, dei librai, degli editori, dei lettori, di tutti gli operatori e i protagonisti del mondo del libro. Un racconto corale, una riflessione a più voci, consapevole della propria provvisorietà. Con diversi registri, diversi stili, diverse visioni, ma un’unica volontà condivisa: oggi è già domani, occorre voltare pagina, subito …

Ultimi articoli pubblicati

Unisciti ad altri 6.922 follower

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: