Lettori (celebri) che parlano dei loro “libri della vita” su laF

A proposito di lettori che esprimono i propri pensieri sui libri e su ciò che i libri ispirano loro, è arrivata su laF (la tv di Feltrinelli) una nuova serie di “Lettori Celebrity”. 

Michela Murgia (Ufficio stampa LaF)
Michela Murgia (Ufficio stampa LaF)

In pratica: persone piuttosto note, alcune anche nella produzione culturale, parlano dei libri che hanno segnato la loro vita e come l’hanno segnata.
Il programma è iniziato il 21 novembre e va in onda per altri nove episodi ogni mercoledì alle 21:10 sulla piattaforma Sky (canale 135).
In precedenza laF aveva trasmesso anche una serie con lo stesso format ma con lettori “non celebrity”.

Qui il comunicato di presentazione:

Mia nonna da piccolo mi raccontava storie di streghe, le ambientava in un luogo molto preciso che era il suo paese Anguillara, sul lago. Ho incontrato le Fiabe Italiane di Italo Calvino a 20 anni e ho capito che le storie di mia nonna non erano invenzioni. Il mio primo spettacolo l’ho fatto nel 1998, si chiamava Baccalà e per metà era fatto da fiabe” racconta Ascanio Celestini che dalle fiabe della tradizione raccolte da Italo Calvino ha tratto ispirazione per decidere di abbandonare un futuro da antropologo per dedicarsi al teatro. Un autore, Calvino, che ha profondamente segnato anche Cinzia Leone, durante la malattia che l’ha colpita: “Calvino dedica un capitolo diLezione Americane al concetto di leggerezza. In quel momento non mi rendevo minimante conto della potenza del messaggio della leggerezza, ma il libro ha lavorato dentro di me… ci avrei messo forse altri dieci anni, vent’anni, per arrivare a capire che la vera tragedia di quella malattia è stata la perdita della leggerezza”.

Il campione Andrea “Zorro” Zorzi nel raccontare il libro della sua vita – Se questo è un uomo di Primo Levi – ricorda: “Ho incontrato questo libro per questione scolastiche. Sono libri famigerati quelli che i professori invitano, consigliano e obbligano i ragazzi a leggere. E spesso lasciano ricordi negativi. Nel mio caso invece fu un incontro speciale. Forse una delle prime volte che ho scoperto che in un libro ci si può immergere in senso quasi fisico e non importa più nulla di quello che c’è fuori”. Il primo appuntamento con “Lettori Celebrity” si chiude con la storia di Veronica Gentili che racconta di come La Montagna incantata di Thomas Mann sia stata per lei una sorta di terapia in un periodo di inquietudine giovanile: “Quando ho aperto la prima pagina ho capito che quello era il posto dove potevo rinchiudermi. Non a caso il protagonista del libro si rinchiude in un sanatorio, fuori dal mondo. Io mi sono calata in questo libro come se fossi entrata proprio in un sanatorio. Per un periodo io sono stata nella Montagna Incantata.


La passione per la lettura come esperienza capace di sconvolgere, emozionare, ispirare, confortare, divertire, è il filo conduttore di questo racconto corale, in 10 episodi da 30 minuti ciascuno, nel quale 20 protagonisti del mondo dello spettacolo, dello sport, della cultura, raccontano dal loro punto di vista i libri che hanno letto, riletto, amato, persino odiato, ma che hanno avuto un ruolo fondamentale nei loro percorsi professionali e umani, segnando per sempre le loro vite.

Ripercorrendo titoli che attraversano epoche e generi diversi attraverso i racconti dei 20 lettori protagonisti, il format restituisce anche un quadro inedito della varietà e della ricchezza della letteratura di ieri e di oggi, proponendo un’inedita chiave di lettura “dal basso” della letteratura, fatta dai ricordi, dai racconti, dalle interpretazioni di chi quei libri li ha letti e amati.

Ultimi articoli pubblicati

Unisciti ad altri 6.922 follower

Una replica a “Lettori (celebri) che parlano dei loro “libri della vita” su laF”

  1. Good readinng

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: