Un frammento da Rai Storia.
Pier Paolo Pasolini intervista Ezra Pound, 1967.
Questi, più o meno, i temi:
Le domande riguardano i movimenti d’avanguardia in Italia, neo-avanguardia, in ritardo sul modernismo, che si rifanno proprio a Pound.
– Ma ha piacere che si richiamino a lei i movimenti neoavanguardisti?
– I pittori che ha amato di più?
– E fra i pittori del novecento, suoi contemporanei?
– Nel secondo dei suoi Canti pisani interrompe i versi con uno spartito musicale…
Pound parla in italiano, naturalmente. Il video segnalato grazie a Open Culture e Maria Popova.
Rispondi