Le mie storie della settimana – 16 settembre 2102

  1. Salman Rushdie ha anticipato al NewYorker una parte del suo libro sulla vita dopo la condanna a morte dopo i “Versetti satanici”.
  2. Recensione d’autore (anzi d’autrice) per il nuovo romanzo di Zadie Smith
  3. Reportage sulla natura (anche etica?) degli hacker. Sì insomma, c’è da discuterne

Ultimi articoli pubblicati

Unisciti ad altri 6.922 follower

4 risposte a “Le mie storie della settimana – 16 settembre 2102”

  1. riguardo a Salman Rushdie diciamo che se non altro la fatwa gli ha conferito una fama che difficilmente si sarebbe potuto guadagnare con i suoi meriti letterari.

    "Mi piace"

  2. Non si può mai dire.
    I FIGLI DELLA MEZZANOTTE è un romanzo molto bello. Anche se avesse scritto solo quello…

    "Mi piace"

  3. Da anni avevo tra i miei scaffali (e non li avevo mai letti) sia I FIGLI DELLA MEZZANOTTE (regalatomi circa 30 anni fa) che i VERSI SATANICI (che avevo comprato per solidarietà all’autore colpito dalla stolida “fatwa” che per reale interesse per il libro (e questo dimostra quanto l’imbecillità dei fanatici di qualsiasi credo spesso raggiungono l’obiettivo di creare popolarità per le loro vittime, che ritengo contrario ai loro interessi).
    Beh, ho letto il primo proprio quest’estate, ed è veramente un gran bel libro. Quanto ai Versetti l’ho iniziato da diversi giorni, e pur se sto procedendo a rilento (non sono neanche a metà) lo trovo piacevole, ironico e spiritoso, anche se un po’ caotico. Vi saprò dire alla fine. Ma dopo i fatti di questi giorni mi pare di stare a leggerlo con ancora maggiore soddisfazione…

    "Mi piace"

  4. Thanks designed for sharing such a pleasant opinion, piece of writing is fastidious,
    thats why i have read it fully

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: