Granta, 118, Exit Strategies

Segnalo spesso quel che pubblicano su Granta, l’ormai storica rivista inglese di letteratura e reportage. L’ultimo però – il 118 “Exit Strategies” – è davvero un numero speciale e, anche se sono in ritardo di qualche settimana rispetto all’uscita, proprio non posso fare a meno di invitarvi a leggerlo.
“Exit Strategies” è – come quasi sempre su Granta – un mix fra racconti, memoir e reportage, questa volta uniti dall’idea, per quanto vaga, dell’andarsene, dell’uscire, del liberarsi o del muoversi per capire un’ossessione.

Troviamo autori come Alice Munro, con uno dei suoi racconti, uno che ha il coraggio di un incipit come:

“A woman goes to the doctor to have a prescription rnewed. But the doctor is not there. It’s her day off. In fact the woman has got the day wrong, she has mixed up Monday with Tuesday”

O come John Barth, che ci racconta il lavoro di scrittore e la conclusione del (suo) tempo per scrivere fiction.
E ancora Aleksander Hemon (l’autore de Il Progetto Lazarus) che ci ricorda come la sua famiglia sia riuscita ad andarsene dalla Bosnia ferita dalla guerra. E ancora, una delle nuove stelle della scrittura – latinoamericana Daniel Alarcón, lo leggiamo spesso anche su Interanzionale che traduce i suoi reportage.

Se decidete di fare un solo abbonamento a una rivista: ebbene fatelo a Granta. Ma non sono poi così affidabile. Insomma penso che questa scelta sia influenzata pesantemente dal fatto che, in fondo, ogni numero di Granta è un gran bel libro scritto a più mani.

Granta Magazine

Ultimi articoli pubblicati

Unisciti ad altri 6.922 follower

Una replica a “Granta, 118, Exit Strategies”

  1. Avatar icittadiniprimaditutto
    icittadiniprimaditutto

    Reblogged this on i cittadini prima di tutto.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: