
I lettori di Internazionale forse conosceranno Guy Delisle, che ogni tanto è comparso nelle pagine del settimanale con i suoi fumetti.
Con Fusi Orari, la casa editrice di Internazionale, ha pubblicato 3 volumi, *Pyongyang*, *Shenzhen* e *Cronache birmane*, resoconti dei suoi viaggi in Corea del Nord, Cina e Birmania, appunto.
Io ho incominciato dalla lettura dell’ultimo volume, e ne sono rimasta letteralmente conquistata.
*Cronache birmane* è il diario dell’anno che Guy Delisle ha passato nel Paese asiatico, al seguito della compagna Nadège, attivista di Medici Senza Frontiere.
Guy la segue nei suoi spostamenti, e si dedica al suo lavoro di disegnatore, alla condivisione della sua esperienza con colleghi birmani, all’osservazione e allo studio del Paese che lo ospita, alla professione di papà del piccolo Louis.
Io, come qualcuno avrà capito, sono una fanatica di graphic novel, e Guy Delisle merita veramente.
Un bellissimo tratto, un po’ “fumettoso”, in bianco e nero, un occhio acuto sulla realtà, molto ironico e divertentissimo. Mentre descrive gli sforzi _vani?_ della spedizione di Medici Senza Frontiere, non si riesce a non ridere, così come quando racconta i suoi tentativi per raggiungere la casa di Aung San Suu Kyi, o i suoi incontri mondani con le mamme occidentali ai baby group. Beh, obiettivamente in ogni pagina si sorride.
Guy Delisle ha anche un blog molto bello, a questo indirizzo.
*giuliaduepuntozero
Rispondi