Cronache birmane, Guy Delisle

La Home Page del sito di Guy Delisle
La Home Page del sito di Guy Delisle

I lettori di Internazionale forse conosceranno Guy Delisle, che ogni tanto è comparso nelle pagine del settimanale con i suoi fumetti.

Con Fusi Orari, la casa editrice di Internazionale, ha pubblicato 3 volumi, *Pyongyang*, *Shenzhen* e *Cronache birmane*, resoconti dei suoi viaggi in Corea del Nord, Cina e Birmania, appunto.

Io ho incominciato dalla lettura dell’ultimo volume, e ne sono rimasta letteralmente conquistata.

*Cronache birmane* è il diario dell’anno che Guy Delisle ha passato nel Paese asiatico, al seguito della compagna Nadège, attivista di Medici Senza Frontiere.

Guy la segue nei suoi spostamenti, e si dedica al suo lavoro di disegnatore, alla condivisione della sua esperienza con colleghi birmani, all’osservazione e allo studio del Paese che lo ospita, alla professione di papà del piccolo Louis.

Io, come qualcuno avrà capito, sono una fanatica di graphic novel, e Guy Delisle merita veramente.

Un bellissimo tratto, un po’ “fumettoso”, in bianco e nero, un occhio acuto sulla realtà, molto ironico e divertentissimo. Mentre descrive gli sforzi _vani?_ della spedizione di Medici Senza Frontiere, non si riesce a non ridere, così come quando racconta i suoi tentativi per raggiungere la casa di Aung San Suu Kyi, o i suoi incontri mondani con le mamme occidentali ai baby group. Beh, obiettivamente in ogni pagina si sorride.

Guy Delisle ha anche un blog molto bello, a questo indirizzo.

*giuliaduepuntozero

 

Ultimi articoli pubblicati

Unisciti ad altri 6.912 follower

4 risposte a “Cronache birmane, Guy Delisle”

  1. In verità ‘Cronache Birmane’ è il suo fumetto che mi è parso meno riuscito.
    Ho adorato ‘Pyongyang’ credo soprattutto per il mistero che aleggia sulla Corea del Nord. Ci sono passi increibili: come quando viaggia per le autostrade deserte del paese!
    Eccezionali comunque tutti e tre.
    Spero si ripeta presto.

    "Mi piace"

  2. Avatar alice cammisuli
    alice cammisuli

    A proposito di Guy Delisle, vi segnalo che dal 14 aprile al 16 settembre 2012, in occasione della rassegna “Tolentino Humour”, la città marchigiana ospita la mostra Nuvole di confine. Graphic Journalism. L’arte del reportage a fumetti, a cura di Luca Beatrice.
    In mostra saranno esposte oltre 100 tavole originali di Guy Delisle, Aleksandar Zograf, Sarah Glidden, Lamia Ziadè, Marco Corona, Vincenzo Filosa, Paola Cannatella & Giuseppe Galeani, Josh Neufeld.
    Chi fosse interessato a ricevere maggiori informazioni può contattarmi all’indirizzo press@lucabeatrice.com.
    Grazie dello spazio!
    Alice Cammisuli

    "Mi piace"

  3. […] Shenzhen, Pyongyang e Cronache birmane (di quest’ultimo abbiamo parlato qui), tutte pubblicate da Fusi Orari, la casa editrice di Internazionale, Delisle ci racconta questa […]

    "Mi piace"

  4. […] come Cronache birmane, anche il volume appena uscito è frutto della sua esperienza di vita a seguito della […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: