Esce in spagnolo in questi giorni un nuovo libro di Gabriel García Márquez, Yo no vengo a decir un discurso (Mondadori).
Il libro raccoglie una selezione di discorsi tenuti dallo scrittore colombiano: sono in tutto 22 e vanno da quello pronunciato a 17 anni nel 1944 al Liceo, fino all’intervento a Cartagena de Indias nel 2007 al IV Congreso Internacional de la Lengua Española, in occasione dell’omaggio per gli ottanta anni.
Fra i discorsi anche omaggi a scrittori e amici come Álvaro Mutis, Belisario Betancur e Julio Cortázar e quello sul giornalismo, “Periodismo: el mejor oficio del mundo” tenuto a Los Angeles nel 1996 alla LII Asamblea de la Sociedad Interamericana de Prensa (SIP).
Di rilievo anche il discorso “América Latina existe” del 1995, che condensa il punto di vista di García Márquez sul continente. Una parte di questo discorso è leggibile online sul sito di El País.
Intanto l’editor di García Márquez alla Random House Mondadori, Cristobal Pera ha rivelato che Gabo sta lavorando a un nuovo romanzo, En agosto nos vemos (Ci incontreremo in agosto) del quale però ancora non è stata fissata una data di pubblicazione.
Rispondi